
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Oltre a essere un grande alleato in aromaterapia, l'olio alla lavanda, usato nei massaggi, è di grande efficacia contro il l'indolenzimento lasciato dai crampi muscolari.
L’indolenzimento e il crampo muscolare possono essere legati a molti fattori. In genere sappiamo bene cosa li hanno provocati, ma in altri casi ci prendono di sorpresa e non riusciamo a risalire alla causa.
Tra i possibili motivi troviamo certamente lo stress, la tensione muscolare, lo sforzo eccessivo, un movimento brusco, una caduta, o talvolta perfino la febbre.
È importante, quindi, sapere come trattare quei dolorini che ci impediscono di svolgere le nostre attività abituali e ci obbligano a pensare sempre al dolore.
Accanto al dolore muscolare, troviamo il crampo muscolare, ovvero la contrazione involontaria e dolorosa del muscolo. Ecco allora un piccolo kit di pronto soccorso naturale.
Gli ingredienti naturali sono la soluzione ideale per alcuni disturbi. Se volete provare i migliori trattamenti contro i dolori e i crampi muscolari, segnatevi questa lista.
Leggete anche: Creme per alleviare il dolore muscolare
L’acqua calda o tiepida è perfetta per rilassare i muscoli. È il primo rimedio casalingo che vi consigliamo: semplice ed efficace.
È una pianta medicinale dalle numerose proprietà. In questo caso prepareremo un infuso per trattare l’infiammazione. Inumidite un panno e applicatelo sulla zona interessata.
La carenza di potassio può essere alla base di un crampo muscolare anche molto forte. Per prevenirla potete aumentare il consumo di alimenti che ne sono ricchi, come la banana.
Non vi piace il sapore? Mescolatela ad altra frutta di stagione e preparate un frullato.
Volete saperne di più? Leggete Gli alimenti più ricchi di potassio da includere nella dieta
L’aceto di mele ha fantastiche proprietà, in campo terapeutico e domestico. È efficace contro i dolori muscolari e i crampi. Utilizzatelo per combattere la tensione muscolare.
Una delle prime cose che ci vengono in mente quando abbiamo un problema muscolare, sono i cubetti di ghiaccio. Sono potenti antinfiammatori naturali, da tenere sempre in casa.
Una delle piante più rilassanti è senza dubbio la valeriana. Potete preparare un infuso: agirà sia sulla tensione fisica che mentale.
Il momento ideale per consumarla è la notte, prima di andare a letto, così da permettere al corpo di rigenerarsi durante le ore di riposo.
Se soffrite spesso di crampi, fate dell’olio di lavanda il vostro alleato. Così come la valeriana, anche la lavanda ha proprietà rilassanti, a partire dal suo ottimo profumo. Viene infatti utilizzata spesso come deodorante ambientale.
Per la preparazione dell’olio di lavanda, seguite questo link.
Come avete visto, sono consigli molto semplici da seguire, ma di grande efficacia. Ricordate però: il modo migliore per prevenire i dolori muscolari o i crampi è curare la qualità della vita, con un dieta sana, attività fisica e meno stress.