
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Scegliete la maschera che più si addice al vostro tipo di pelle, così da sfruttare i suoi ingredienti per donare al viso i nutrienti di cui a bisogno a seconda delle sue caratteristiche
Le maschere per il viso sono, sin dall’antichità, uno dei trattamenti di bellezza e ringiovanimento più diffusi ed efficaci che si possono applicare.
Grazie a queste maschere, è possibile rigenerare la pelle del viso, una delle aree più danneggiate dall’esposizione al sole e dall’inquinamento. Le proprietà dei loro ingredienti servono a nutrire la cute e a fornirle tutte le sostanze necessarie per mantenerla radiosa a lungo.
Oggigiorno molti centri di bellezza e la stessa industria cosmetica offrono maschere realizzate per le necessità di ogni tipo di pelle e di ogni persona.
Nonostante ciò, non c’è bisogno di investire grandi capitali per usufruire al massimo dei benefici che queste tecniche donano alla pelle.
Alcuni ingredienti naturali sono ricchi di nutrienti che possono essere assorbiti tramite applicazione topica. Oggi vogliamo condividere con voi le migliori ricette per preparare in casa le vostre maschere per il viso.
Sentite la pelle secca o squamosa? Allora potete recuperarne la morbidezza preparando questa semplice crema fatta in casa, che potete usare come maschera quotidiana.
Leggete anche questo articolo: 4 maschere facciali fatte in casa per combattere l’acne
Le impurità che si accumulano sulla pelle possono ostruire i pori e provocare quegli antiestetici punti neri che fanno apparire il viso poco sano.
Per pulire il viso in profondità e facilitare l’eliminazione delle cellule morte, non perdetevi questa semplice ricetta.
Quando si ha la pelle grassa, bisogna evitare i prodotti che contengono oli perché possono peggiorare il problema.
Questa maschera rinfrescante agisce come un tonico naturale, ideale per regolare il pH della pelle ed eliminare l’eccesso di sebo.
L’inquinamento, l’esposizione al sole e l’impatto dei radicali liberi possono accelerare il processo di invecchiamento della pelle e farla apparire più vecchia.
Una buona maschera dalle proprietà antiossidanti è un’ottima soluzione per frenare tutti i processi che danneggiano la cute.
L’avocado è un frutto dalla polpa verde, ricco di vitamine, minerali, sostanze antiossidanti e acidi grassi essenziali che idratano la pelle e aiutano la rigenerazione cellulare.
Questa maschera facciale si usa soprattutto in caso di pelle secca, ma si può usare anche per le pelli miste.
Leggete anche: 11 rimedi naturali a base di avocado
La papaya contiene un enzima conosciuto come papaina ed è proprio da qui che deriva la maggior parte dei benefici di questo frutto.
Una maschera per il viso a base di questo ingrediente agisce come idratante e ringiovanente naturale.