
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
L'infuso di alloro è uno dei rimedi naturali che ci aiuteranno ad alleviare la congestione nasale e a respirare meglio, così da riprendere al più presto le normali attività.
La congestione polmonare comprende una serie di sintomi provocati dall’accumulo di catarro e muco nei polmoni. Può causare difficoltà respiratorie, dolore al petto e malessere generale.
Oggi vi parliamo di questo fastidioso problema e dei migliori rimedi naturali per calmare la congestione polmonare.
Spesso la congestione polmonare è provocata da virus e batteri che colpiscono le vie respiratorie. Tuttavia, può essere causata anche da allergie, tossine o infiammazioni.
Ecco i disturbi più comuni associati alla congestione polmonare:
Il trattamento e le cure della congestione polmonare variano a seconda della gravità dei suoi sintomi. Oltre ai medicinali prescritti dal medico, possiamo ricorre anche ad alcuni rimedi naturali che ci aiuteranno ad alleviare questo disturbo.
La congestione polmonare è caratterizzata da una sensazione di oppressione al petto che rende faticosa la respirazione.
Spesso è accompagnata da altri sintomi, quali:
Leggete anche: Sciroppo di carota e miele per eliminare il catarro
Se le cause della congestione non richiedono trattamenti medici o ricoveri ospedalieri, possiamo calmare i sintomi con semplici rimedi casalinghi e naturali.
Si tratta di un rimedio dalle ottime proprietà espettoranti e mucolitiche, ideale per sciogliere il catarro.
Il succo di limone agisce come un naturale antibatterico e antivirale. È ottimo contro i microorganismi che provocano le infezioni respiratorie.
I suoi nutrienti rinforzano il sistema immunitario. La vitamina C è un grande alleato nel combattere il raffreddore.
L’infuso di alloro ha proprietà espettoranti e antinfiammatorie. Inoltre, calma l’irritazione dei bronchi e, di conseguenza, la congestione polmonare.
D’altra parte, gli antiossidanti presenti in questa pianta favoriscono la pulizia dei polmoni.
Leggete anche: Come preparare l’olio essenziale di alloro e sfruttare i suoi benefici
Questo rimedio antiossidante e antinfiammatorio aiuta a liberare i bronchi dal muco e dal catarro. Si basa sulle proprietà dello zenzero e del pepe nero.
Gli estratti naturali e balsamici del timo rinvigoriscono i polmoni e sono ideali per calmare la congestione polmonare.
Le sue proprietà espettoranti, pertanto, aiutano a eliminare il catarro in eccesso e a calmare i bronchi irritati.
Inoltre, migliorano la risposta dell’organismo di fronte all’attacco di agenti patogeni.
Per finire, sentite i bronchi carichi? Il naso chiuso e il catarro non vi lasciano respirare? Provate uno di questi rimedi e noterete un sollievo immediato!