Secondo alcuni sarebbe possibile avere sollievo dall'apnea notturna con alcuni rimedi casalinghi. Tuttavia la validità di questi non è stata scientificamente testata.
Le apnee notturne sono un disturbo diffuso che si manifesta quando la respirazione si interrompe o diventa intermittente. Questo si deve a un restringimento o a una ostruzione parziale delle vie respiratorie. Queste pause possono durare da qualche secondo a qualche minuto, e spesso si verificano 30 volte o più in un’ora.
In seguito, la respirazione ridiventa normale, a volte russando, ma altre con un suono strozzato.
Le persone in sovrappeso o obese corrono un rischio maggiore di soffrirne; tuttavia, sono diffuse anche tra chi soffre di malattie respiratorie, tonsillite e fra i tabagisti.
Aspetti di cui tenere conto
I seguenti rimedi hanno l’obiettivo di favorire il rilassamento del corpo, in modo da godere di un sonno notturno di qualità. Non possono essere considerati dei trattamenti né tantomeno curano il disturbo o il russamento.
Prima di iniziare a farne uso, si consiglia di consultare il proprio medico curante.
Nel caso in cui il medico desse la sua autorizzazione a consumare questi trattamenti naturali, cercate di farlo con moderazione e di non trascurare le altre sane abitudini di vita.
Anche se l’aroma di alcune bevande, infusi e altre preparazioni potrebbe avere un certo effetto rilassante, questo non è sufficiente a trattare l’apnea notturna. Di conseguenza, l’aromaterapia non può essere considerato un metodo affidabile, efficace o consigliabile.
1. Pepe nero e miele
Ingredienti
1 tazza d’acqua (250 ml)
1 cucchiaio di miele (25 g)
½ cucchiaio di pepe nero (5 g)
Preparazione
Per prima cosa, mettete a bollire una tazza d’acqua.
Una volta raggiunto il punto di ebollizione, aggiungete il pepe nero.
Quindi, lasciate riposare la bevanda per 10 minuti e dolcificatela col miele.
Modalità d’uso
Consumate una tazza di questa bevanda 30 o 40 minuti prima di andare a dormire.
Nel campo della medicina alternativa sia lo zenzero che la cannella sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie, antibiotiche e calmanti.
Pertanto, i loro principi attivi svolgono un’azione positiva sulle vie respiratorie ottimizzando il passaggio dell’aria verso i polmoni ed evitando l’insorgenza delle apnee.
In cosa consiste il trattamento in caso di apnea notturna?
Per trattare l’apnea notturna adeguatamente l’ideale è seguire le indicazioni del medico. Tenete conto che anche se i rimedi naturali possono contribuire a dare sollievo, in alcuni casi non possono sostituire il trattamento medico in quanto tale.
Il Manuale MSD spiega che per trattare l’apnea ostruttiva del sonno il medico procederà con la pressione aerea positiva continua, in modo da aiutare il paziente a respirare durante la notte. A seconda del caso, potrebbe darsi che l’apparecchio sia sufficiente, ma in altri potrebbero volerci misure diverse.
Anat Arzi, Lee Sela, Amit Green, Gili Givaty, Yaron Dagan, Noam Sobel; The Influence of Odorants on Respiratory Patterns in Sleep, Chemical Senses, Volume 35, Issue 1, 1 January 2010, Pages 31–40, https://doi.org/10.1093/chemse/bjp079
García Reyes Xiomara, Damiani Cavero Sonia, de la Osa Palacios Jorge Luis. Síndrome de apnea obstructiva del sueño: Conocimientos importantes para todo profesional de la salud. Rev Cubana Med Gen Integr [Internet]. 1999 Oct [citado 2018 Nov 09] ; 15( 5 ): 562-569. Disponible en: http://scielo.sld.cu/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S0864-21251999000500012&lng=es.
Miño F Muriel Alejandra, Fuentes B Claudio Eduardo, Martínez L Felipe Tomás, Pérez O María Eugenia, Madrid A Eva. OBESIDAD, SÍNDROME DE APNEA-HIPOPNEA DEL SUEÑO Y SOMNOLENCIA DIURNA EXCESIVA EN POBLACIÓN DE RIESGO CARDIOVASCULAR. Rev. chil. nutr. [Internet]. 2008 Jun [citado 2018 Nov 09] ; 35( 2 ): 109-114. Disponible en: https://scielo.conicyt.cl/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S0717-75182008000200004&lng=es. http://dx.doi.org/10.4067/S0717-75182008000200004.
L’influenza è una malattia infettiva che colpisce l’apparato respiratorio. In questo articolo scopriremo come trovare sollievo immediato grazie all’aiuto di…