Anatomia del piede e problemi comuni

I piedi sono composti dalle ossa, dai muscoli e dalle articolazioni che stabilizzano il corpo umano e consentono il movimento. Ne parliamo in questo articolo.

Anatomia del piede: sue parti e problemi comuni.

Tutti gli organi e le parti del corpo umano lavorano in completa armonia. Gli arti inferiori sono essenziali per il movimento, lo spostamento e il sostegno del corpo. Conoscere l’anatomia del piede è molto interessante.

I piedi sono responsabili di fornire supporto, ammortizzazione ed equilibrio quando si cammina, si corre e si praticano varie attività fisiche che richiedono mobilizzazione. L’anatomia del piede è un capolavoro composto da 26 ossa, 33 articolazioni e più di 100 tendini, muscoli e legamenti.

Il piede si divide in retropiede, mesopiede e avampiede.

Borsite, calli e verruche sono alcuni dei problemi più comuni ai piedi. Età, sovrappeso e calzature inadeguate sono le principali cause di queste alterazioni. Nella maggior parte dei casi, le condizioni possono essere risolte sotto assistenza medica.

Come sono strutturati i piedi?

I piedi sono le estremità terminali degli arti inferiori, responsabili di sostenere l’intero peso del corpo umano e di consentire la locomozione. Si tratta di una struttura anatomica complessa e resistente, considerata il principale punto di contatto con l’ambiente.

Questo organo lavora in coordinazione e armonia con il resto delle sezioni degli arti inferiori per facilitare la deambulazione, la corsa, l’arrampicata e il supporto in piedi. Nonostante quanto si creda, anche in posizione eretta statica sono attivi diversi muscoli, legamenti e tendini che ci sostengono.

Funzioni

La funzione principale del piede umano è quella di fungere da base di sostegno, sostegno ed equilibrio per l’intero organismo. Allo stesso modo i piedi partecipano, insieme alla colonna vertebrale e alle gambe, al mantenimento della posizione eretta quando si cammina e quando si assumono altre posizioni, come seduta o in piedi.

D’altra parte, forniscono stabilità adattandosi alle varie superfici del terreno. La sua capacità di ammortizzazione dinamica consente di sfruttare gli impatti del terreno durante la deambulazione e di riutilizzare l’energia prodotta per coordinare la locomozione continua. Per questo motivo, posizioni anormali del piede durante lo spostamento possono generare varie condizioni, come lussazioni o fratture.

La sua rete di nervi è progettata per fornire informazioni sulla distribuzione dei carichi, tensione e pressione in ogni passo e posizione. Come le mani, sono responsabili del tatto e delle variazioni di temperatura.

Anatomia generale del piede umano

Da un punto di vista anatomico e funzionale, il piede è una struttura meccanica composta da 26 ossa, 33 articolazioni, 19 muscoli e più di 100 legamenti e tendini, secondo gli studi. È suddiviso topograficamente in 3 segmenti e presenta tratti distintivi nella zona plantare.

L’avampiede, il mesopiede e il retropiede sono le parti che compongono l’anatomia del piede umano. Ogni segmento è composto da diverse ossa, muscoli e articolazioni speciali descritti di seguito.

anatomia del piede
I piedi entrano in contatto con l’ambiente esterno e hanno la funzione di sostenerci, oltre a permetterci di muoverci.

Avampiede

È la parte più distale del piede, detta anche sezione dell’avampiede. A questo livello si trovano i metatarsali e le falangi che formano le dita.

In totale, sono note 5 ossa metatarsali per ogni piede e 3 falangi per ogni dito del piede, ad eccezione del pollice, che ha solo 2 falangi. La sua funzione principale è quella di dare slancio e dinamica quando si cammina.

Mesopiede

È il segmento medio dell’anatomia del piede umano, composto da 5 ossa di medie dimensioni. Sono l’osso cuboide, il navicolare o scafoide e le 3 ossa o cunei cuneiformi, che formano l’arco plantare. La sua funzione di base è l’ammortizzazione ed è suscettibile di lesioni.

Retropiede

È la parte più prossimale, costituita dalle 2 ossa più grandi del piede. A questo livello troviamo l’astragalo e il calcagno, responsabili della formazione della caviglia e dell’unione del piede con il resto della gamba. Questo segmento consente i movimenti della caviglia e facilita la distribuzione del carico.

Pianta del piede

È la superficie di contatto del piede con il suolo. È costituito da un’epidermide più spessa rispetto al resto del piede, soprattutto nelle zone di appoggio.

A differenza della pelle del resto del corpo, le ghiandole sudoripare abbondano nella pianta e non ci sono quasi melanociti o ghiandole sebacee. Il sudore eccessivo favorisce i cattivi odori.

Allo stesso modo, questa sezione dell’anatomia del piede presenta numerosi legamenti ed elementi ossei che formano la volta plantare, sorretta dalle arcate mediale, laterale e trasversale.

Ossa che compongono il piede

Le ossa che compongono il piede sono l’astragalo, il calcagno, il navicolare, il cuboide, 3 cuneiformi, 5 metatarsali e 14 falangi. Ognuno con caratteristiche e funzioni specifiche:

  • Calcagno: è l’osso più grande del piede. Questo è il primo a ricevere l’impatto quando si cammina e fornisce ammortizzazione.
  • Astragalo: è il secondo osso più grande del piede. Si articola sotto con il calcagno e sopra con la tibia e il perone, formando l’articolazione della caviglia.
  • Navicolare o scafoide: è un osso a forma di mezzaluna che unisce le ossa tarsali con quelle del metatarso, offrendo stabilità. Il tendine tibiale posteriore si inserisce in esso.
  • Cuboide: questo è un osso a forma di cubo che si trova sul lato del piede. La sua funzione è quella di trasmettere la dinamica della caviglia al resto del piede.
  • Cuneiformi: sono 3 ossa a forma di cuneo, responsabili della formazione dell’articolazione tarso-metatarsale in unione con il cuboide.
  • Metatarsali: sono 5 ossa allungate, la cui testa forma la base delle dita e viene a diretto contatto con il suolo. Il primo metatarso è il calibro più grande ed è fondamentale durante la deambulazione.
  • Falangi: il piede umano ha 14 falangi, 2 nel pollice (prossimale e distale) e 3 nel resto delle dita (prossimale, medio e distale).

In base alla lunghezza delle dita, il piede può avere 3 forme classiche: quadrato, greco o egiziano.

Leggi anche: Unghie nere dei piedi: come trattarle?

Muscoli del piede

Gli elementi dinamici intrinseci del piede sono classificati in muscoli dorsali e muscoli plantari, secondo gli esperti. I muscoli dorsali sono l’estensore breve delle dita e l’estensore breve del pollice. Dal canto loro, i plantari sono raggruppati in 4 strati:

  • Primo strato: formato dai muscoli abduttori del pollice, flessore delle dita brevi e abduttori delle dita minimi.
  • Secondo strato: comprende i muscoli quadratus plantaris e lombricals.
  • Terzo strato: questo è uno strato abbastanza denso, composto dall’adduttore del pollice, dal flessore breve del pollice, dal flessore breve del pollice e dall’avversario del pollice.
  • Quarto strato: comprende i muscoli interossei dorsali e plantari.

Problemi comuni ai piedi

I piedi sono soggetti a una varietà di condizioni a causa di attività quotidiane, calzature inadeguate, obesità, diabete e invecchiamento. Alcuni dei problemi più comuni ai piedi sono:

  • Borsite: è una protuberanza dura e dolorosa sull’articolazione del pollice.
  • Calli: sono chiazze di pelle ispessita, prodotto dell’attrito e della pressione sul piede.
  • Verruche: sono lesioni dure e ruvide che si formano sulla pianta del piede e sul tallone. Gli studi affermano che sono prodotti dal papillomavirus umano (HPV) 1, 2, 4, 571-3.
  • Piede d’atleta: è un’infezione del piede da funghi che proliferano nell’umidità. Di solito si presenta con prurito, arrossamento, screpolature e desquamazione.
  • Unghie incarnite: è la crescita dell’unghia oltre i bordi, penetrando nella pelle delle dita. Questa condizione provoca dolore e grande disagio.
  • Dita ad artiglio: le dita dei piedi adottano una posizione ad artiglio a causa dell’uso prolungato di scarpe strette. Può anche essere causato da malattie come diabete, artrite reumatoide e danni cerebrali.
Dita deformate a causa di malattie.
Le dita dei piedi possono cambiare forma a causa di condizioni croniche, come artrite, borsiti o artrosi.

Come prendersi cura dei piedi

Per preservare la salute dei piedi dobbiamo tenere conto di 3 fattori: igiene, calzature ed esercizio fisico. Alcuni consigli per un’assistenza efficiente sono i seguenti:

  • Lavare quotidianamente con acqua tiepida e sapone neutro.
  • Asciugare molto bene dopo il bagno ed evitare l’umidità.
  • Massaggiare con creme idratanti.
  • Esfoliare una volta alla settimana con una pietra pomice.
  • Taglia le unghie dritte, senza dare una forma arrotondata.
  • Indossa calzini di cotone traspirante.
  • Indossa scarpe morbide e comode.
  • Evitare l’uso prolungato di tacchi o scarpe strette.

Allo stesso modo, è consigliabile praticare esercizi per mantenere i piedi sani. È il caso di camminare a piedi nudi sulla sabbia o sull’erba per migliorare la flessibilità. Inoltre, prova a camminare in punta di piedi, a fare rotazioni della caviglia e a raccogliere oggetti con i piedi.

Scopri anche: 8 esercizi per rafforzare i piedi

Una struttura complessa

L’anatomia del piede comprende un’ampia varietà di sistemi ossei, muscolari e articolari che fungono da leve durante il movimento e distribuiscono i carichi in posizione eretta. Le alterazioni del piede ne compromettono la funzionalità, influendo sull’andatura e sull’equilibrio. In caso di dubbio, consultare uno specialista.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • Fustero I. Cuidado de los pies. Offarm. 2007; 26(2): 66-72.
  • Viladot A. Anatomía funcional y biomecánica del tobillo y el pie. Revista Española de Reumatología. 2003; 30(9):469-377.
  • López-Giménez M. Tratamiento eficiente de 5 casos de verrugas plantares recalcitrantes con imiquimod 5%. Actas Dermo-Sifiliográficas. 2013;104(7):640-642.
  • McNutt EJ, Zipfel B, DeSilva JM. The evolution of the human foot. Evol Anthropol. 2018 Sep;27(5):197-217.
  • Phillips RD. The normal foot. J Am Podiatr Med Assoc. 2000 Jul-Aug;90(7):342-5.
Torna in alto