Le oscillazioni nella quantità degli ormoni femminili regolano il ciclo mestruale e si ripercuotono sul sonno. Prima dell'ovulazione ha luogo&helli...
Sull'autore
Laureato in Medicina all'Università di Salamanca. Ha una vasta esperienza nel trattamento dei disturbi mentali ed emotivi presso l'Ospedale Psichiatrico Provinciale di Salamanca.
Inoltre, è chiropratico e direttore dell'Institute for Stress Management. Ha tenuto numerosi corsi e seminari, oltre a convegni e terapie sul disagio e il recupero del benessere fisico, mentale ed emotivo, rivolti ad aziende e privati.
Ultimi articoli
La respirazione controllata fa leva sui processi respiratori nella nostra sfera cosciente e ci permette di osservare le loro caratteristiche: ritmo...
Esistono diversi tipi di massaggio dalle innumerevoli applicazioni e tutti estremamente utili per la salute e il benessere generale. Tuttavia,&hell...
La congestione digestiva, chiamata comunemente blocco della digestione, è un fenomeno che coinvolge l'apparato digerente, la vascolarizzazione del ...
A febbraio del 2019, l'Unione Europea ha approvato un nuovo sistema sicurezza e controllo dei farmaci volto a contrastarne la…
Sebbene si dica che "la primavera risveglia gli ormoni", sembra che sotto le lenzuola non sia la stagione più propizia…
Per via della loro posizione e caratteristiche anatomiche, la regione inguinale e pubica sono particolarmente sensibili a eruzioni cutanee e&hellip...
La pelle è l'organo più esteso del nostro organismo e manifesta le sue anomalie in modo evidente. Oggi parleremo dei…