
Quella che conosciamo come orticaria infantile è un’allergia cutanea. Non è il tipico arrossamento localizzato, quanto piuttosto una lesione estesa…
Il tuo piccolo sta crescendo e ogni giorno sorgono nuovi dubbi: quali alimenti favoriscono il suo sviluppo, quali sintomi presentano certe malattie e come prevenirle, come gestire i capricci, come migliorare il vincolo con lui… In questa sezione trovi tutto quello che devi sapere.
Quella che conosciamo come orticaria infantile è un’allergia cutanea. Non è il tipico arrossamento localizzato, quanto piuttosto una lesione estesa…
È importante saper scegliere il latte migliore per il bambino dopo il primo anno di vita. Una scelta sbagliata può…
Smettere di mangiare le unghie può essere più difficile di quanto potremmo pensare in un primo momento. Perché? Per due…
Sebbene di solito la causa risieda in un eccesso di muco, a volte le difficoltà respiratorie possono nascondere altre condizioni. Ecco cosa fare se il bambino respira male. Dispnea infantile La dispnea è la difficoltà, più o meno grave, a…
La scoliosi nei bambini è un problema serio, al quale bisogna prestare attenzione fin dall’inizio. Ci riferiamo a malformazioni spinali…
Alcuni studi scientifici associano l’eccessiva esposizione dei bambini agli schermi a uno sviluppo cognitivo e socio-emotivo di scarsa qualità. Quando parliamo di schermi, ci riferiamo a cellulari, tablet, televisione, computer, ecc. Molto spesso i genitori non sono consapevoli delle ripercussioni…
Insegnare ai bambini a chiedere scusa è tra i compiti più complessi per i genitori. Non tanto perché i più piccoli manchino di empatia, quanto perché spesso tendono a scusarsi con modalità imprevedibili e talvolta incomprensibili. Nelle prossime righe vedremo…
Sebbene possa fare impressione assistere alla fuoriuscita di sangue dal naso nei bambini e vedere le mani e la maglietta sporche, in genere non si tratta di un problema pericoloso e può essere fermato facilmente grazie ad alcuni trucchi. La…
I genitori tentano sempre di dare il meglio di sé nell’educare i propri figli. A volte, però, nonostante le migliori…
Avere un figlio che soffre di Disturbo da Deficit dell’Attenzione e di Iperattività (dall’acronimo inglese ADHD o dall’italiano DDAI) può essere una sfida quotidiana, fatta di momenti di frustrazione e forte stress. Sebbene a volte possa sembrare difficile, garantire ai…
I vostri figli fanno amicizia con difficoltà e nelle situazioni quotidiane provano spesso paura, vergogna o ansia? Li preoccupa molto…
La nascita di un bambino genera un’infinità di domande a cui dare risposta. In ogni momento c’è una decisione da…
In generale, le possibili conseguenze del divorzio sono reversibili. Se però consideriamo lo stravolgimento che rappresentano per i bambini, il…
A cosa ci riferiamo quando parliamo di salute cerebrale? Ebbene, semplicemente all’insieme degli indicatori dello sviluppo cerebrale ed emotivo, che…
Quella di educare in casa, o homeschooling, è una scelta che trova un certo consenso tra i genitori. Viene vista…
La glicemia nei bambini richiede un’attenzione speciale. Come è noto, il corpo umano utilizza il glucosio come fonte di energia. A tale scopo, scompone gli zuccheri che provengono dal cibo in molecole di glucosio, il quale entra in circolo, pronto…
Fare esercizi di ortografia è necessario per imparare la scrittura, le sue norme e le regole del corretto uso del linguaggio scritto. Imparare a scrivere è una delle sfide più complesse nella vita di un bambino. Per questo, è utile…
È possibile insegnare a leggere ai bambini con il metodo Doman? Provare per credere, con questo metodo i vostri figli…
Tutti ci siamo ustionati almeno una volta nella vita, ma come si dovrebbe agire nel caso di ustioni nei bambini? Oltre a tenere in casa un kit di pronto soccorso, bisogna seguire determinati passaggi e considerare alcuni aspetti. A tal…
Quando un bambino si comporta male, di solito si perde la pazienza e si inizia una lotta di poteri. Molte volte pensiamo erroneamente che i bambini si comportino male per capriccio. Il nostro compito di genitori responsabili consiste invece nell’individuare…