
Il sondino nasogastrico è un tubo che si introduce nel naso e che arriva fino allo stomaco. È fatto di plastica o di silicone ed è chiamato anche sonda gastrica per nutrizione. È un apparato molto utile. Serve infatti per…
Trattamenti naturali, i diversi approcci medici, psicoterapeutici, farmacologici e riabilitativi. Ogni malattia, affezione, lesione o patologia richiede una serie di trattamenti che è meglio conoscere. In questa sezione trovi le ultime notizie in fatto di salute.
Il sondino nasogastrico è un tubo che si introduce nel naso e che arriva fino allo stomaco. È fatto di plastica o di silicone ed è chiamato anche sonda gastrica per nutrizione. È un apparato molto utile. Serve infatti per…
Il bendaggio gastrico indica un intervento chirurgico che viene eseguito su persone che soffrono di obesità. Consiste nel ridurre le dimensioni dello stomaco, il che contribuisce a limitare l’ingestione di cibo e, quindi, a perdere peso. L’obesità è una malattia…
L’impianto cocleare è un trasduttore. Come tale, si incarica di trasformare i segnali acustici in segnali elettrici per stimolare il…
La gestione delle vie aeree è fondamentale per la cura dei pazienti. Richiedono una formazione continua, la realizzazione di apposite…
Viene chiamato ortodonzia invisibile quel trattamento odontoiatrico che impiega apparecchi trasparenti e quasi invisibili a semplice vista. È una tecnica…
La ventilazione meccanica è un’opzione di trattamento per i pazienti con lesioni da inalazione. Una lesione da inalazione si verifica…
L’aerosolterapia è un trattamento che consente di somministrare sostanze o farmaci sotto forma di aerosol, dunque per via aerea. I nebulizzatori sono dispositivi che vengono utilizzati per somministrare questo tipo di trattamento. I suddetti apparecchi hanno la capacità di trasformare…
L’ossigenoterapia è un trattamento che richiede la prescrizione medica e che prevede la somministrazione di ossigeno in concentrazioni elevate. Lo…
Avete mai sentito parlare della cura canalare? Si tratta di un trattamento endodontico, che si realizza quando la carie è…
Attualmente i progressi della nanomedicina ci aiutano a prenderci cura della nostra salute, concentrandosi soprattutto sulla prevenzione, la diagnosi e…
Chi soffre di borsite spesso non conosce il vero motivo del problema. Sebbene in alcuni casi si deve a una…
La pompa a infusione è un sistema di somministrazione di farmaci attraverso il quale la sostanza entra direttamente in circolo.…
I tumori neuroendocrini pancreatici sono un insieme di diverse forme tumorali che hanno origine nelle cellule delle isole di Langerhans…
L’emisferectomia è una procedura chirurgica mediante la quale si trattano diversi disturbi convulsivi. Si ricorre a essa quando le patologie non rispondono adeguatamente ad altri trattamenti meno invasivi. Sembra che la prima emisferectomia venne praticata nel 1888 a un cane.…
La verruca plantare è una infezione virale, causata dal contatto diretto con il papilloma virus umano. Esso si stabilisce all’interno dei primi due strati della pelle (epidermide e derma), ma non raggiunge mai gli strati più profondi. Il nome di…
La gastrostomia è una procedura chirurgica mediante la quale si colloca una sonda gastrica per nutrizione. Quest’intervento viene realizzato mediante…
Quando i reni perdono le loro funzioni, una delle possibilità è l’intervento chirurgico. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul trapianto di rene. I reni sono organi a cui spesso non dedichiamo molta attenzione, a meno che non si…
La maggior parte delle operazioni chirurgiche al cuore viene eseguita attraverso una sternotomia. Questo tipo di incisione è stato proposto per la prima volta nel 1857 ed è divenuto popolare nel 1957 per gli interventi al cuore e dei vasi…
L’artroscopia del ginocchio è un procedimento chirurgico utilizzato in traumatologia e chirurgia ortopedica. Con questa tecnica si semplifica la diagnosi…
Il catetere Foley è una sonda flessibile utilizzata per drenare l’urina dalla vescica verso l’esterno. Per questo motivo è anche…