
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Quando laviamo i pavimenti e le superfici della nostra casa, non sempre li disinfettiamo correttamente. Scoprite alcuni trucchi per pulire a fondo il bagno di casa
Il bagno è una delle stanze più usate e anche una delle più contaminate. Tuttavia, esistono diversi trucchi per igienizzare il bagno nel modo giusto.
Iniziamo col dire che i principali agenti infettivi sono i batteri e la muffa legati all’umidità, per cui è importante mantenerlo ventilato e asciutto. Altri fattori di contaminazione sono i residui di urina o di feci nel water, dunque è bene abituarsi a tirare lo sciacquone ogni volta che si usa il gabinetto.
Anche i resti di sapone o shampoo attirano i funghi, così come le tracce di dentifricio (che lasciano anche antiestetiche macchie sulla superficie del lavandino). Igienizzare il bagno in profondità almeno una volta alla settimana è, quindi, indispensabile. Nel frattempo, bisogna adottare delle misure igieniche quotidiane in modo tale da ridurre i rischi di infezione.
Innanzitutto, prima di pulire il bagno, bisogna indossare i guanti per evitare il contatto diretto con i batteri. I guanti, inoltre, proteggono le mani dai prodotti che potrebbero essere aggressivi.
Un altro aspetto da tenere in considerazione riguarda proprio i detersivi: lo smacchiatore, il disinfettante e la candeggina sono i prodotti base da avere sempre a portata di mano.
È necessario spazzare il pavimento del bagno per evitare che la polvere si bagni aumentando la quantità di sporco.
Non usate gli stessi accessori per tutte le superfici del bagno, meglio utilizzare un panno e uno scopino per ognuna.
Il gabinetto e la vasca da bagno sono le superficie dove si accumulano più germi. Fate molta attenzione al pavimento e alle pareti, senza contare che negli scarichi si accumulano resti di sapone, shampoo e capelli.
Prima di procedere con la pulizia della doccia o della vasca da bagno, dovete eliminare qualsiasi tipo di residuo. Usate una spugna umida con un po’ di candeggina o smacchiatore, così da eliminare la muffa dalle pareti.
Il gabinetto va pulito con la candeggina per ottenere ottimi risultati, avendo cura di insistere sul bordo interno dove si accumula lo sporco. Non dimenticate di pulire la tavoletta del wc, usate un panno imbevuto di disinfettante o candeggina.
Togliete i residui di dentifricio e i capelli dal lavandino. Potrebbe esserci anche un po’ di calcare. Con una spugna imbevuta di candeggina, disinfettate tutta la superficie del lavandino e poi risciacquate con abbondante acqua.
Vanno pulite e disinfettate anche le pareti del bagno, così come il pavimento. Immergete un panno in acqua calda, sapone e candeggina per una pulizia efficace. Dopo aver usato i detersivi, è importante risciacquare ed eliminarne ogni residuo.
Vi consigliamo di leggere anche: Eliminare i cattivi odori del bagno con ingredienti economici e naturali
Leggete anche: Trucchi per una pulizia impeccabile di vetri e finestre