Ricetta del muesli, per una colazione sana ed energetica
Per una colazione ricca e sana, il muesli è un ingrediente ideale. Sebbene sia possibile acquistarlo al supermercato, è molto facile prepararlo in casa. Se volete conoscere la ricetta del muesli, continuate a leggere.
Il muesli è un alimento di origine svizzera, ma ormai da molti anni è presente nelle prime colazioni di tutto il mondo. È nutriente ed energetico, ottimo per iniziare la giornata con il piede giusto.
Benefici del muesli
Il mix di cereali, semi, noci e frutta presente nel muesli rende questo piatto un’ottima fonte di nutrienti.
I cereali forniscono proteine e fibre, soprattutto se la base del composto sono i fiocchi d’avena. I semi, come i semi di zucca, hanno un interessante contenuto di ferro e fibre.
La frutta, oltre alle vitamine, fornisce un gusto dolce senza ricorrere allo zucchero, il che rende il muesli una colazione leggera ma deliziosa. E le noci, intanto, forniscono grassi “sani”, ovvero acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6, essenziali tra l’altro, per il corretto funzionamento del sistema nervoso e del cuore.
Mangiare muesli a colazione significa iniziare la giornata con un piatto completo, sfizioso e saziante. Volete imparare a prepararlo in casa?
Ricetta del muesli
Ingredienti:
- 200 grammi di fiocchi d’avena
- 150 gr. del seguente mix: germe di grano, crusca, orzo, segale, sesamo e semi di zucca
- ¼ di tazza di noci tritate
- ¼ di tazza di nocciole tritate
- 1/3 tazza di cocco grattugiato
- 1/3 di tazza di frutta secca a cubetti come datteri, fichi, mele, albicocche, ecc.
- Frutta di stagione
- 1/3 di tazza di prugne secche
Potrebbe interessarvi anche: Prima colazione sana: alimenti da includere e da evitare
Consigli
- Mescolate gli ingredienti e conservate in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco per diverse settimane.
- A colazione potete servirlo con yogurt o latte.
- Se avete intenzione di aggiungere la mela, potete tagliarla a cubetti con la buccia o grattugiata. Potete aggiungere anche della frutta di stagione.
- Non è necessario addolcire con lo zucchero, poiché i frutti contengono il proprio zucchero. Ma se lo desiderate, potete usare zucchero di canna o miele.
- Vi consigliamo di consumare il muesli dopo averlo lasciato riposare per qualche minuto, in modo che gli ingredienti si ammorbidiscano e si inumidiscano, e quindi siano meglio digeribili.
- Il vantaggio del muesli è che può essere preparato con tutto ciò che avete in dispensa.
È una colazione veloce, completa e pratica. È bello averlo in casa, soprattutto quando non si ha molto tempo la mattina. Potete facilmente conservarlo in un barattolo e portarlo ovunque.
Potrebbe interessarti ...