Mestruazioni con coaguli: cause e sintomi

I coaguli di sangue durante le mestruazioni sono piuttosto frequenti. Di solito, si verificano a seguito di squilibri ormonali passeggeri, ma in altri richiedono il parere di un medico. In questo articolo vi spiegheremo le cause più frequenti.

Ragazza con mestruazioni con coaguli.

Le mestruazioni con coaguli sono motivo di preoccupazione nelle donne. È comune preoccuparsi e pensare che possa essere il segnale di un grave problema di salute.

Tuttavia, è bene sapere che in genere i coaguli di sangue durante le mestruazioni sono di origine ormonale. In quanto tali, una volta passato lo squilibrio ormonale, le mestruazioni tornano alla normalità. Pur così, alcuni casi richiedono controllo medico poiché possono presentarsi a seguito di una malattia uterina.

Ricordiamo che chiamiamo “mestruazioni” il distacco dell’endometrio. Quest’ultimo è lo strato più interno dell’utero e ciclicamente, in assenza di gravidanza, si stacca per formare uno strato nuovo.

Tale distacco si manifesta esternamente con il sanguinamento. In condizioni regolari, il sangue è di colore rosso senza coaguli, di insorgenza progressiva.

D’altra parte, ricordiamo che i coaguli sono il meccanismo con il quale il copro umano detiene le emorragie. Quando ci si ferisce o la possibilità di perdere sangue abbondante, il coagulo cerca di fermare il processo.

In qualsiasi organo si formino, i coaguli appaiono più oscuri del sangue fluido e di consistenza gelatinosa. Si formano come una pallina che accumula gli elementi sanguigni. Il sangue mestruale coagulato diventa più scuro e meno fluido.

Cause uterine di coaguli sanguigni durante le mestruazioni

Le cause localizzate nell’utero che causano coaguli sanguigni durante le mestruazioni sono:

  • Polipi uterini: sono formazioni di tessuto che si protraggono nella cavità uterina. Modificano l’endometrio spingendolo e ostruiscono la fuoriuscita del sangue mestruale. I coaguli si formano con il sangue che rimane trattenuto nell’utero per molto.
  • Adenomiosi: quando il muscolo dell’utero si ingrossa a causa di altri tessuti circostanti che lo invadono, succede qualcosa di simile ai polipi. Il mutamento dell’endometrio e l’ostruzione nell’uscita formano i coaguli.
  • Endometriosi: è una patologia nella quale il tessuto endometriale cresce in organi diversi a quello dell’utero. Dato che si tratta di una malattia dell’endometrio, un sintomo può essere quello dei coaguli sanguigni durante le mestruazioni.
  • Ipertrofia uterina: l’utero può ingrandirsi per cause fisiologiche o malattie. Un motivo normale del suo ingrandimento è la gravidanza e i mesi successivi al parto. Essendo la superficie dell’endometrio più estesa e maggiore spazio per accumulare il sangue, i coaguli si possono formare spontaneamente.
  • Aborti: l’interruzione di una gravidanza ha come sintomo l’espulsione di coaguli per via vaginale come se fossero delle mestruazioni. Nonostante non sia un vero e proprio ciclo mestruale, se succede spesso durante la gestazione, potrebbero sovrapporsi le date e causare confusione.
Assorbente e tamponi.
I coaguli di sangue durante le mestruazioni possono rispondere a cause uterine ed extra-uterine.

Potrebbe interessarvi anche: Giorni del ciclo: come cambia la pelle?

Cause extrauterine delle mestruazioni con coaguli

Ci sono situazioni nelle quali l’organo uterino in quanto tale e possono essere sistemiche o esterne. Queste condizioni che possono generare l’insorgenza di coaguli sanguigni durante le mestruazioni, possono essere:

  • Squilibri ormonali: la causa più comune e quella più benigna. Di solito, si risolve solo che il trascorrere del tempo, senza il bisogno di un intervento medico.
  • Malattie della coagulazione: quando una donna soffre una patologia ematologica vincolata alla coagulazione di sangue, questa può influenzare le sue mestruazioni. Un esempio frequente è la malattia di Von Willebrand. Nonostante si tratti di un deficit della coagulazione, nel produrre sanguinamenti abbondanti si accumula del sangue nell’utero che successivamente coagulerà.
  • Dispositivo intrauterino: questo metodo anticoncezionale prevede tra i suoi effetti indesiderati i coaguli sanguigni durante le mestruazioni. Se gli effetti indesiderati sono persistenti tanto da alterare la qualità della vita, questo va rimosso.
  • Anemia: è stato scientificamente provato che l’anemia è causa dei coaguli sanguigni durante le mestruazioni. Si genera un circolo vizioso nella donna che ne soffre. Le mestruazioni abbondanti portano all’anemia a causa della perdita di ferroSenza le quantità necessarie, l’utero riduce la sua capacità di coagulazione, aumentando la quantità di sangue perso.
Ragazza seduta con mani sul ventre.
In presenza di dolori mestruali molto forti insieme a coaguli durante le mestruazioni dovete consultare un medico.

Potrebbe interessarvi: Dolore al seno e ciclo: quale relazione?

Quando consultare il medico

La maggior parte delle donne che presentano le mestruazioni con coaguli non avrà bisogno di consultare un medico. Ad ogni modo alcuni segnali devono portare a consultare un medico. Tra questi  troviamo:

  • Ripetizione frequente di mestruazioni con coaguli.
  • Forte dolore nella regione pelvica o all’addome.
  • Secrezioni vaginali con odore e colore diverso.

Se avete dubbi, conviene sempre consultare uno specialista. È preferibile analizzare le caratteristiche del sangue mestruale ed escludere la presenza di anemia in tempo. Non sono necessari complessi metodi complementari per ottenere la diagnosi.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • Roselló-Soberón, María Emilia, et al. “Ciclo menstrual y alimentación.” Perinatologia y reproducción humana 17.2 (2003): 61-71.
  • Jiménez, MJ Rodríguez, and N. Curell Aguilá. “El ciclo menstrual y sus alteraciones.” Pediatria integral 21 (2017): 304-311.
  • Arteaga, Eugenio, and C. Fernández. “Trastornos menstruales en la adolescencia.” ARS MEDICA Revista de Ciencias Médicas 16.2 (2017): 15-19.
Torna in alto