
Quando compaiono le occhiaie, le associamo automaticamente a una notte in bianco. Sebbene questa sia una delle cause più frequenti…
Praticare la posizione del cobra aiuta a rafforzare e allungare la schiena, oltre a ridurre la tensione cervicale causata dallo stress.
La posizione del cobra è una delle asana base dello yoga ed è presente in diverse sessioni e saluti. Aiuta a raggiungere l’equilibrio tra mente e corpo.
Bhujangasana o posizione del cobra, deve il suo nome al famoso serpente e alla sua posizione al momento dell’attacco. In India, il cobra è un animale sacro che rappresenta la forza e l’astuzia.
Lo yoga si basa sulla teoria e la pratica dell’induismo. In questa cultura gli animali fanno parte della perfezione del mondo. Le posizioni yoga sono dunque volte alla ricerca dell’equilibrio tra spirito e materia. Nello yoga la tecnica è importante, ma l’essenziale è la concentrazione durante le sessioni.
Nello Hata Yoga o yoga dinamico vi è il saluto al sole, un’esecuzione dinamica in grado di fornire energia al corpo. Durante l’esecuzione del saluto al sole, la posizione del cobra è uno dei movimenti di transizione tra un’asana e l’altra.
È anche conosciuta come posizione del cane 2, i due nomi sono sinonimi nello yoga. Questa posizione è adatta sia per i principianti che per gli esperti e aiuta ad allentare la tensione della schiena. Tuttavia, non fa lavorare solo quest’area, ma coinvolge diverse altre parti del corpo.
A seguire vi spieghiamo come eseguirla e quali sono i suoi benefici.
Per iniziare, rilassatevi e sdraiatevi su un tappetino. La posizione del cobra è semplice da eseguire e qui troverete tutti i passaggi:
Leggete anche: Calmare il mal di schiena con lo yoga
I vantaggi offerti dalla posizione del cobra sono molteplici. Principalmente rafforza l’apparato osseo donando mobilità alla colonna vertebrale. Allungando la postura, si elimina la tensione nelle vertebre e si rinforza la parte bassa della schiena. La colonna vertebrale è l’asse centrale del corpo, che attraverso questa posizione rilascia tutte le tensione e si allunga.
Il sistema muscolare aumenterà di volume, in quanto la posizione del cobra flette la catena anteriore del collo. Inoltre, rafforza muscoli della schiena e allevia la tensione cervicale causata dallo stress.
Lo stress, la cattiva postura o le tensioni accumulate rendono la schiena rigida. Rilassatevi e non stressatevi: la vostra schiena vi ringrazierà.
La posizione del cobra migliora la circolazione sanguigna nell’area del tronco e verso la testa. Comprime i vasi sanguigni della zona lombare e cervicale. Grazie a questa asana, il sangue scorre in maniera ottimale e stimola i filamenti nervosi dell’area cervicale e lombare.
Rafforza inoltre la gabbia toracica e la capacità polmonare, poiché permette alle costole di espandersi. Contraendo il bacino, i reni funzionano più facilmente. La pressione esercitata sulla schiena e sui glutei rafforza la parte bassa del corpo.
Può interessarvi anche: 8 consigli per combattere il dolore lombare in maniera naturale
La posizione del cobra è l’ideale per far lavorare la schiena e sciogliere le tensioni in quest’area. Il rilassamento che ne deriva è profondo perché quando respiriamo riempiamo i polmoni di ossigeno. Lo stress diminuisce notevolmente, basta solo rilassarsi e goderei della lezione di yoga.
Il cobra rafforzerà il corpo e aiuterà a controllare la mente. Con questa posizione ci sentiremo più vitali e godremo di maggiore benessere.