Biopsia delle ghiandole salivari: quando viene eseguita?

Le ghiandole salivari sono tessuti specializzati che possono danneggiarsi in presenza di tumori o processi infiammatori. I medici ricorrono alla biopsia come strumento diagnostico.

Biopsia delle ghiandole salivari: quando viene eseguita?

Le ghiandole sono un gruppo di organi specializzati nella produzione e nella secrezione di sostanze vitali per il corpo umano. Lo studio della loro anatomia e del loro funzionamento è utile per la diagnosi di alcune malattie. Siete interessati a sapere quando viene eseguita una biopsia delle ghiandole salivari? Ve lo diciamo noi.

Le ghiandole salivari si trovano nella bocca e nella parte prossimale del tubo digerente e la loro funzione essenziale è la produzione di saliva per la digestione. Gli studi affermano che, a causa della loro vascolarizzazione e della loro anatomia, sono soggette a molteplici condizioni infiammatorie e infiltrative, e la loro disfunzione è un segnale d’allarme per sospettare alcune patologie.

Che cos’è una biopsia delle ghiandole salivari?

Da un punto di vista anatomico e funzionale, le ghiandole salivari si dividono in ghiandole maggiori e minori o accessorie. Il primo gruppo è costituito dalla ghiandola parotidea, situata sopra il muscolo massetere, dalla ghiandola sottolinguale, sotto la lingua, e dalla ghiandola sottomandibolare, situata sul pavimento della cavità orale.

La biopsia delle ghiandole salivari consiste nel prelievo controllato di un piccolo pezzo di tessuto o dell’intera ghiandola per il successivo studio istopatologico. Questo esame può essere eseguito solo dallo specialista ed è indicato in casi specifici.

Saliva en un hombre.
La produzione di saliva è possibile grazie a queste ghiandole, che sono distribuite nella zona iniziale del tratto digestivo, a partire dalla bocca.

Quando viene eseguita una biopsia delle ghiandole salivari?

Nella maggior parte dei casi, la biopsia delle ghiandole salivari viene eseguita quando vi è il sospetto clinico di un tumore o di processi infiltrativi del tessuto. Le ricerche affermano che i tumori delle ghiandole salivari rappresentano fino al 5% dei tumori della testa e del collo, la maggior parte dei quali sono benigni.

In questo senso, la biopsia della ghiandola permette di determinare il tipo di lesione e, sulla base di questo risultato, di stabilire il percorso medico da seguire. Allo stesso modo, il test è solitamente indicato quando si sospetta un processo ostruttivo nel drenaggio ghiandolare.

D’altra parte, alcuni autori affermano che la biopsia delle ghiandole salivari è uno dei criteri principali per la diagnosi della sindrome di Sjögren. Si tratta di una malattia autoimmune cronica caratterizzata da una disfunzione nella secrezione di saliva e lacrime da parte delle ghiandole.

Leggete anche: Curiosità sulla saliva: quali funzioni svolge?

Preparazione per l’esame

Non sono necessari particolari preparativi per l’esecuzione di una biopsia delle ghiandole salivari mediante puntura. Tuttavia, è consigliabile non consumare cibi o bevande nelle 6-8 ore precedenti il test.

Inoltre, lo specialista può indicare la sospensione temporanea degli anticoagulanti un paio di giorni prima dell’esame. Questo nel caso in cui il paziente faccia regolarmente uso di anticoagulanti.

Come viene eseguita la biopsia delle ghiandole salivari?

La biopsia delle ghiandole viene solitamente eseguita in uno studio medico. La tecnica di scelta è la biopsia con ago aspirato fine. Quest’ultima facilita l’estrazione di un piccolo campione di ghiandola salivare senza effetti negativi.

Per prelevare il campione, l’area deve essere prima pulita e sterilizzata con alcol isopropilico. Successivamente, viene somministrato un anestetico locale per anestetizzare ed eliminare il dolore nella zona. Il paziente può sentire un leggero pizzico e poi perdere la sensibilità.

Una volta preparato il sito, lo specialista introduce l’ago da biopsia fino a raggiungere la ghiandola salivare da valutare. Questo può causare una leggera pressione o un fastidio per 1 o 2 minuti. Una piccola porzione di tessuto ghiandolare verrà quindi aspirata e rimossa e posta su un vetrino per essere inviata al laboratorio.

Nel caso della biopsia delle ghiandole salivari per la sindrome di Sjögren, è probabile che sia necessaria una maggiore anestesia e che vengano prelevati più campioni di tessuto da ghiandole diverse. A questo proposito, possono essere applicati alcuni punti di sutura nel sito dell’approccio. L’area può essere sensibile e arrossata per alcuni giorni dopo la procedura.

Potrebbe interessarvi anche: La biopsia liquida: in cosa consiste?

Analisi dei risultati

I risultati di questo esame sono forniti da un laboratorio specializzato. Normalmente, il tessuto ghiandolare è intatto e privo di crescite anomale o segni di lesioni tumorali.

Tuttavia, la biopsia delle ghiandole salivari può essere positiva per processi infiammatori, infezioni, infiltrazioni e proliferazione di cellule tumorali. Allo stesso modo, la disfunzione cellulare e l’atrofia dei tessuti sono indizi della sindrome di Sjögren. Un’altra patologia che può essere identificata è la sarcoidosi.

Parotite.
La più nota infiammazione delle ghiandole salivari è la parotite. Tuttavia, la diagnosi non richiede una biopsia.

Rischi della biopsia delle ghiandole salivari

La biopsia delle ghiandole salivari è una procedura relativamente sicura con un basso tasso di effetti avversi. Alcuni dei rischi associati a questa procedura sono i seguenti:

  • Infezione.
  • Emorragia.
  • Allergia all’anestesia.
  • Lesione del nervo trigemino o facciale.
  • Intorpidimento del labbro o della pelle del viso.

Inoltre, alcuni pazienti avvertono un lieve dolore e fastidio nei giorni successivi all’intervento, che può essere alleviato con antidolorifici da banco. È necessario rivolgersi a un medico se si verificano i seguenti sintomi:

  • Febbre.
  • Sanguinamento.
  • Gonfiore e dolore che non si attenuano.
  • Difficoltà di respirazione e deglutizione.
  • Fuoriuscita di liquido dal sito di prelievo.

In breve

La biopsia delle ghiandole salivari è una procedura diagnostica utile per valutare l’anatomia e la funzione microscopica del tessuto ghiandolare. In questo modo è possibile individuare patologie tumorali e altre condizioni, come la sindrome di Sjögren.

È fondamentale sottoporsi a un rigoroso controllo medico dopo qualsiasi intervento di questo tipo.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • León JA, Lorenty LW, Martínez FH. Biopsia de glándula salival menor en el diagnóstico confirmatorio del Síndrome de Sjögren y Amiloidosis. Cambios rev. méd. 2018; 17(2):89-94
  • Nazar G, Vial G, Ibarra A, Cabezas L. Tumores de cabeza y cuello. Revista Médica Clínica Las Condes. 2007; 18(4): 408-418.
  • Parra R, Polo J, Rojas A. Interpretación de la biopsia de glándula salival menor en el síndrome de Sjögren. Correlación clínico-patológica. Revista Colombiana de Reumatología. 2020; 27(52): 82-89.
  • Sánchez A, Martínez R. Enfermedades sistémicas que afectan a las glándulas salivares. Seminarios de la Fundación Española de Reumatología. 2010; 11(3): 94-99.
  • Santiago M, Seisdedos M, García N, Secco A. Frecuencia de complicaciones y rédito de la biopsia de glándula salival menor. 2012; 8(5): 255-258.
Torna in alto