Il fegato grasso è la malattia epatica più diffusa al mondo. Se ne soffrite o se ne soffre un vostro parente vicino, saprete di sicuro che, per prendersi cura del fegato, è fondamentale migliorare il proprio stile di vita e, soprattutto, l’alimentazione.
Con un po’ di sforzo e con i giusti nutrienti, potrete combattere l’infiammazione e ridurre i livelli di grasso nel fegato.
Lo sforzo vale la pena, migliorerete la vostra salute e la vostra qualità di vita e il modo migliore per prendersi cura del fegato è iniziando dalla colazione e scegliendo le opzioni più sane.
I benefici di prendersi cura del fegato iniziando dalla colazione
Come aiuta la giusta colazione a curare il fegato grasso? Prima di tutto, bisogna ricordare che il fegato grasso o “steatosi epatica” è una malattia che provoca l’accumulo degli acidi grassi e dei trigliceridi nel fegato, il che ne altera le funzioni delle cellule e le infiamma.
Anche se si tratta di una patologia benigna, se non viene curata in modo corretto per invertirne il processo, può scatenare malattie più gravi.
Non basta migliorare la propria dieta, ma anche essere consapevoli del problema, cambiare il proprio stile di vita e migliorare le proprie abitudini a partire dalla colazione. Ecco spiegato perché è così utile scegliere la giusta colazione.
La colazione svolge tre funzioni:
Depurare: la prima cosa da fare è depurare il fegato da tutte le tossine che lo riempiono, dai lipidi e dagli acidi grassi che ne alterano le funzioni basiche e lo infiammano.
Rafforzare: una delle migliori proprietà del fegato è la capacità di rigenerarsi. È in grado di creare nuove cellule e tessuti, sani e forti, se ce ne prendiamo cura come si deve. Sapete come fare? Consumando antiossidanti, minerali e le giuste proteine che aiutano quest’organo a sintetizzare gli enzimi con i quali si rigenera.
Proteggere: il fegato è uno degli organi più importanti del corpo umano, ma è anche uno dei più vulnerabili e sensibili all’alimentazione scorretta o alle abitudini di vita poco sane.
I grassi e le tossine presenti nel cibo, nei farmaci, nel fumo o nell’alcol lo danneggiano facilmente. Tuttavia, con la giusta alimentazione e i nutrienti necessari, è possibile rafforzarlo e invertire il processo della steatosi epatica.
Infusi depurativi da bere a colazione
Se vi è stato diagnosticato il fegato grasso o se ne soffre un vostro parente, non c’è bisogno di allarmarsi o di perdere la calma. Come abbiamo già detto, è una malattia che può essere curata con i rimedi giusti.
Dovete accettare il fatto che la dieta che avete seguito finora è sbagliata e dannosa per l’organismo, il che significa che dovete adottare drastici cambiamenti se volete migliorare la salute del vostro fegato.
Per riuscirci, è necessario iniziare la colazione con degli infusi, perfetti per depurare, proteggere e rafforzare il fegato. Gli infusi devono essere bevuti a stomaco vuoto appena ci si alza dal letto. Ecco 3 diverse ricette per variare e preparare ogni giorno l’infuso che preferite.
La prima cosa da fare è mettere a bollire l’acqua e poi aggiungere i 2 carciofi. Cuoceteli fino ad ammorbidirli bene, scolate e mettete da parte l’acqua di cottura. Questa bevanda è un ottimo rimedio medicinale contro il fegato grasso.
Conservate l’acqua in una bottiglia di vetro e aggiungete il succo di limone. Bevete tutta l’acqua al carciofo durante la giornata. Il primo bicchiere va consumato a stomaco vuoto appena alzati. Facilissimo!
2. Infuso al dente di leone per depurare e proteggere
Iniziate portando l’acqua a bollore. Dopodiché, aggiungete il dente di leone essiccato e la scorza di limone. Lasciate cuocere per 15 minuti, poi togliete dal fuoco e lasciate in infusione per altri 10 minuti. Filtrate l’infuso e bevetelo quando è ancora caldo, un sorso alla volta.
3. Infuso al cardo mariano per depurare e proteggere
Ingredienti
20 gr di cardo mariano pronto per gli infusi (potete acquistarlo in erboristeria o nelle farmacie specializzate).
1 bicchiere d’acqua (200 ml).
Procedimento
Preparare questo infuso è tanto semplice quanto veloce. Basta bollire l’acqua e, una volta raggiunto il bollore, aggiungere il cardo mariano pronto per gli infusi, in vendita in erboristeria. Lasciate in infusione, filtrate e bevete a stomaco vuoto.
Gli alimenti migliori da consumare a colazione
1. Le fibre, nutrienti fondamentali nella dieta di tutti i giorni
Le scottature o ustioni vengono classificate a seconda della gravità. Se i tessuti sono gravemente danneggiati, bisogna recarsi in ospedale. Quelle superficiali, invece, che sono le più comuni, possono essere trattate in casa senza pericolo. Vediamo come calmare il bruciore…
Per mantenere la pelle pulita e morbida non sono necessari grandi sacrifici, ma piuttosto la costanza. Ad esempio, se sappiamo che è importante struccarsi tutte le sere, farlo un giorno sì e uno no non aiuta la salute della pelle. Va…
Sapevate che esistono diversi rimedi naturali per il mal di testa? Proprio così, possiamo dire addio a quel fastidiosissimo disturbo che a volte ci impedisce di svolgere le più banali attività quotidiane. Per fortuna, possiamo preparare in casa alcuni rimedi…
Il problema della caduta dei capelli è meno comune nelle donne rispetto agli uomini. Si tratta di un processo naturale che si manifesta con il trascorrere del tempo, per alcune persone prima di altre. Esistono, tuttavia, molte soluzioni per rallentare la…
Erbe e radici medicinali vengono impiegate come trattamento per diversi disturbi fisici e psicologici fin dall’antichità. Attualmente, gli ansiolitici naturali sono una buona opzione in caso di ansia moderata e occasionale. A ogni modo, conviene sempre consultare il proprio medico…
In questo articolo presentiamo alcuni rimedi naturali per le mestruazioni abbondanti. Molte donne soffrono di dolori e malessere durante il periodo delle mestruazioni. Sebbene possa sembrare inquietante, il ciclo abbondante è molto comune. Tuttavia, se le mestruazioni abbondanti interferiscono con…