Dolci da gustare in famiglia: 5 ricette

Per rendere questi dolci più sani possiamo scegliere di includere ingredienti integrali o combinarli con la frutta. Affinché questi dolci siano ancora più gustosi si consiglia di prepararli il giorno prima.
Dolci da gustare in famiglia: 5 ricette

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

È possibile preparare tanti dolci da gustare in famiglia e, quindi, da mangiare in compagnia. L’ideale è optare per farine integrali e ingredienti naturali per rendere questo momento di condivisione anche una scusa per mangiare in modo sano.

Vediamo 6 buonissimi dolci da condividere in famiglia.

6 Dolci da condividere in famiglia

1. Dolce con biscotti, crème caramel e cioccolato

Dolce con biscotti e budino al cioccolato

Ingredienti

  • 2 buste di preparato per crème caramel
  • Latte (1 litro)
  • 2 confezioni di biscotti.
  • Cioccolato fondente (a piacere)
  • Panna (a piacere)
  • Liquore al caffè (a piacere)

Preparazione

  • Prepariamo la crème caramel secondo le istruzioni del produttore.
  • Quindi, immergiamo i biscotti nel latte con il liquore al caffè.
  • Poi in una terrina alterneremo strati di biscotti imbevuti nel latte e liquore con strati di crème caramel fino a riempire la pirofila.
  • Nel frattempo scaldiamo la panna fino al punto di ebollizione, togliamo dal fuoco e aggiungiamo il cioccolato tritato. Mescoliamo fino a quando non si scioglie il cioccolato.
  • Infine, versiamo il composto sulla terrina con i biscotti, lasciamo raffreddare per 2 ore e mezza e mettiamo in frigorifero per addensare ulteriormente.

2. Quesada pasiega

Un altro delizioso dessert da gustare in famiglia è originario della Cantabria (Spagna) e viene preparato con latte cagliato. È così semplice che possiamo prepararlo in un batter d’occhio. Le vostre famiglie lo ameranno!

Ingredienti

  • Latte cagliato (500 ml)
  • 4 uova
  • Zucchero (200 g)
  • Farina (100 g)
  • Burro (100 g)
  • Scorza di limone
  • Succo di limone (15 ml)
  • Cannella in polvere (100 g)

Preparazione

  • In una ciotola grande, sbattiamo le uova e aggiungiamo il succo e la scorza di limone, il burro, la farina e lo zucchero. Mescoliamo tutti gli ingredienti e aggiungiamo il latte cagliato fino a ottenere una consistenza granulosa.
  • Ungiamo una teglia con il burro e aggiungiamo la cannella in polvere. Versiamo il composto nella teglia e cuociamo in forno preriscaldato a 200° C.
  • Dopo 10 minuti, abbassiamo la temperatura a 150° C e lasciamo in forno per altri 40 minuti.
  • Al termine della cottura, spegniamo il forno e lasciamo il dolce per altri 10 minuti.
  • Lasciamo raffreddare ed è pronto per essere servito.

3. Frittata al cioccolato tra i dolci da gustare in famiglia

Frittata al cioccolato

Frittata al cioccolato? Proprio così! Ed è anche uno dei migliori dolci da gustare in famiglia. Scoprite come prepararlo.

Ingredienti

  • Scaglie di cioccolato (75 g)
  • 4 cucchiai di cacao in polvere (60 g)
  • 2 uova grandi
  • 5 cucchiai di zucchero (75 g)

Preparazione

  • Sbattiamo le uova, aggiungiamo il cacao e lo zucchero. Mescoliamo bene e infine aggiungiamo le scaglie di cioccolato.
  • Versiamo un po’ d’olio in una padella e scaldiamo a fuoco medio. Versiamo il composto preparato in precedenza.
  • Mentre il composto si scalda, mescoliamo di tanto in tanto, come se si trattasse di uova strapazzate, finché non vediamo che comincia ad addensarsi.
  • È perfetto da servire caldo o freddo. Se lo desideriamo, possiamo aggiungere gelato, fragole o qualsiasi altro ingrediente di nostro gradimento. Lasceremo tutti senza parole!

4. Bicchieri con cioccolato e crema alla vaniglia

Ingredienti

  • Latte intero (1,5 litri)
  • 7 tuorli d’uovo
  • 7 cucchiai di zucchero vanigliato (100 g)
  • 2 cucchiai di amido di mais (25 g)
  • Gocce di cioccolato (100 g)
  • 1 bacca di vaniglia

Preparazione

  • Versiamo il latte in una casseruola e mettiamolo sul fuoco. Riscaldiamo fino a raggiungere quasi il bollore.
  • Togliamo dal fuoco, aggiungiamo un po’ di vaniglia e facciamo riposare per 10 minuti.
  • Mettiamo l’amido di mais in un bicchiere con del latte e mescoliamo bene in modo che non rimangano grumi. Il latte deve essere a temperatura ambiente o appena tiepido.
  • In una ciotola grande, sbattiamo i tuorli d’uovo e lo zucchero vanigliato fino a ottenere una consistenza spumosa.
  • Versiamo il composto di latte e amido di mais e continuiamo a sbattere fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Quando la crema è abbastanza densa, ne prendiamo la metà e aggiungiamo le gocce di cioccolato.
  • Se lo desideriamo, è possibile sciogliere il cioccolato a fuoco basso, in modo da ottenere la crema al cioccolato.
  • Poi prendiamo i bicchieri e cominciamo a versare prima la crema al cioccolato, e poi la crema alla vaniglia, facendo attenzione che i colori non si mescolino.
  • Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente e in seguito li mettiamo in frigorifero.

5. Cioccolata calda con marshmallow: dolci da gustare in famiglia in inverno

Cioccolata calda con marshmallow

È un dolce da gustare quando fa freddo o per il periodo natalizio. Preparatelo a vostro piacimento e condividetelo con le vostre famiglie.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di cacao in polvere (30 g)
  • Zucchero (a piacere)
  • 1 tazza di latte (250 ml)
  • Qualche goccia di estratto di vaniglia
  • Marshmallow (a piacere)

Preparazione

  • In una casseruola versiamo il latte e mettiamo sul fuoco. In seguito versiamo il cacao, lo zucchero e la vaniglia e continuiamo a mescolare fino ad addensare,
  • Serviamo in una tazza e inumidiamo i marshmallow con il cioccolato.

6. Budino al cioccolato

Molto veloce da preparare e piace a molti. Questa ricetta è anche a basso contenuto di carboidrati. Un altro dolce gustoso da condividere!

Ingredienti

  • Latte (500 ml)
  • 2 cucchiai di cioccolato fondente in polvere (30 g)
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (15 g)
  • Zucchero (150 g)
  • Burro (40 g)
  • 3 cucchiai di amido di mais (40 g)
  • Un pizzico di sale
  • Un pizzico di cannella

Preparazione

  • In una casseruola, aggiungiamo lo zucchero, l’amido di mais, il sale e il cioccolato. Mescoliamo bene e aggiungiamo il pizzico di cannella. Versiamo il latte e la vaniglia. Continuiamo a mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Portiamo a ebollizione a fuoco medio. Togliamo dal fuoco, aggiungiamo il burro fino a quando non si scioglie e mescolare di nuovo.
  • Versiamo in contenitori o stampi per dolci resistenti al calore e attendiamo che si raffreddino.
  • Mettiamo in frigorifero per due ore, o fino a che addensano bene, e serviamo freddi. È possibile aggiungere qualche pezzetto della nostra frutta preferita.

Speriamo che queste ricette vi spronino a preparare deliziosi dolci da gustare in famiglia e a sorprendere i vostri cari con qualcosa di diverso.

Potrebbe interessarti ...
Tre ricette di dolci perfetti per riunioni di famiglia
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Tre ricette di dolci perfetti per riunioni di famiglia

Compleanni, Natale, battesimi o riunioni di famiglia di solito si svolgono attorno ad un tavolo. Ecco quali dolci preparare per queste occasioni.


Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.