
Il capezzolo del podista è un problema comune dei corridori, come suggerisce il nome. Si tratta di una ferita al…
La pratica regolare di questi esercizi può aiutarci a rafforzare la schiena e ad alleviare o evitare possibili dolori causati da una scarsa igiene posturale.
La parte bassa della schiena, o zona lombare, è una delle aree più sensibili del corpo e può essere compromessa da danni ai muscoli ischio-tibiali, dalla debolezza degli addominali, da lesioni ed ernie del disco.
Nonostante una buona postura e la pratica regolare di esercizi possano contribuire a rafforzarla, molte persone non se ne prendono cura e sviluppano dolori che riducono la loro qualità di vita.
La maggior parte delle volte la tensione in questa zona è causata da uno sforzo fisico, da un movimento realizzato male o perché si rimane seduti davanti al computer troppo a lungo.
Per questo motivo, è molto importante evitare di condurre una vita sedentaria, ma anche moderare l’attività fisica e i lavori pesanti nell’arco della giornata.
Per fortuna è anche possibile mettere in pratica alcuni esercizi speciali per rafforzare i muscoli di questa zona ed aumentarne la resistenza.
Di seguito condivideremo nel dettaglio i 6 migliori esercizi affinché possiate cominciare a realizzarli in tutta comodità a casa o in ufficio.
Scopriteli insieme a noi!
Questo semplice esercizio riduce la tensione sulla zona lombare e, allo stesso tempo, rafforza i muscoli addominali.
Vi consigliamo di leggere: Come alleviare il dolore lombare in modo naturale
Quest’attività è simile a quella precedente, con l’unica differenza che in questa occasione dovrete mantenere il ventre appoggiato al pavimento invece delle ginocchia.
Sollevare le gambe non solo rafforza cosce e glutei, ma fa lavorare anche la zona addominale e quella lombare.
Sollevare il bacino, ovvero l’esercizio detto anche ponte, fa lavorare i muscoli della zona lombare e addominale.
La chiave per ottenere buoni risultati è contrarre l’addome ogni volta che si realizza il movimento.
Anche se questo esercizio è ideato per tonificare il bacino, è stato dimostrato che possiede anche effetti positivi sui dolori alla parte bassa della schiena.
L’obiettivo di questi movimenti è quello di rafforzare e rassodare i muscoli lombari e obliqui del girovita.
Leggete anche: Scoprite come ridurre il girovita di qualche centimetro con questa ricetta
Oltre che eseguire regolarmente questi esercizi, ricordate di evitare di rimanere seduti troppo a lungo, soprattutto su sedie scomode.
Cercate di fermarvi e di stendere le articolazioni almeno ogni due ore.
Allo stesso modo, evitate di sollevare pesi che obblighino il corpo ad inclinarsi in avanti, soprattutto se avete sofferto in precedenza di lesioni.