
Con l’arrivo delle feste o dopo gli eccessi delle vacanze, molte persone cercano di ritrovare il peso forma perduto. Ma è possibile perdere peso senza patire la fame? Il problema principale deriva dal fatto che la maggior parte delle diete…
La leptina aiuta a perdere peso, a condizione che la dieta sia bilanciata e completata da attività fisica
La leptina è un ormone prodotto dalle cellule adipose e che comunica al cervello se vi è un eccesso o mancanza di grassi nel corpo.
Circola nel flusso sanguigno quando aumenta la quantità di grasso immagazzinato, questo indica che il corpo ha abbastanza grasso da inibire l’appetito.
Una ricerca dimostra la relazione tra livelli di leptina e obesità. Aumentare la produzione di questo ormone aiuta a dimagrire. Un modo sano per perdere peso senza usare prodotti chimici o rischiare interventi chirurgici invasivi.
Gli alimenti che incrementano i livelli leptina aiutano quindi a placare l’appetito e possono persino sopprimerlo. Possono aiutare a dimagrire, a condizione che la dieta sia bilanciata e completata dall’esercizio.
Gli alimenti non contengono leptina, ma alcuni ne facilitano la naturale produzione, attivando e accelerando il metabolismo e, di conseguenza, aiutando a dimagrire.
È un agrume che aiuta a bruciare i grassi e mantenere il metabolismo molto attivo. Contiene un’alta concentrazione di vitamina C. Aiuta a digerire gli alimenti alla svelta, il che ci fa bruciare calorie e immagazzinare meno grassi.
Leggete anche: Prevenire il diabete con il pompelmo
Contengono nutrienti e carboidrati complessi che accelerano il metabolismo e stabilizzano i livelli di insulina. Tra questi troviamo: riso integrale, avena, semi di lino. I cereali abbassano i livelli di colesterolo.
È ricco di vitamina C e calcio che aiuta a bruciare calorie e ad attivare il metabolismo. Contiene anche una grande quantità di antiossidanti.
Vi consigliamo di leggere: 6 benefici dei broccoli per la nostra salute
Olio di pesce, salmone, sardine, tonno, sono tutti alimenti che contengono acidi grassi omega 3, ideali per incrementare la leptina nel corpo, correlata al sovrappeso e all’obesità.
Presentano un’alta concentrazione di vitamina E, fibre, sostanze nutritive e grassi sani monoinsaturi, ottimi per bilanciare il metabolismo.
Frutta e verdura, e in particolare gli spinaci, hanno molte fibre naturali che aumentano i livelli di leptina e fanno sentire sazi.
Hanno un’alta concentrazione di carotene e antiossidanti che migliorano la sensibilità del cervello all’ormone leptina.
Il corpo umano non può ingerire o assorbire questo ormone tramite l’apparato digerente, deve produrla in qualche modo.
Questi alimenti collaborano nella riduzione della sensibilità dei livelli di questo ormone per perdere peso velocemente.
A seguire esponiamo alcuni aspetti da prendere in considerazione su questo ormone e la sua relazione con il controllo del peso corporeo: