Probabilmente vi è capitato di assumere la mente sotto forma di tisana confermandone i benefici come rinfrescante e digestivo. Bene, anche l’olio di menta ha innumerevoli benefici per la salute del corpo.
Alcuni benefici dell’olio di menta vi sorprenderanno.
Olio di menta e i suoi numerosi benefici
Lenitivo
È ideale per calmare alcuni dolori. Vediamo per quali disturbi possiamo impiegarlo e come affinché sia efficace:
Dolore muscolare: se soffriamo di mal di schiena, indolenzimento muscolare o fibromialgia, l’olio di menta applicato tramite leggero massaggio può calmare il dolore.
Dolore articolare: possiamo calmare l’artrite o la borsite. Applicato sulla zona interessata, quest’olio attenuerà il disturbo.
Mal di testa: le cefalee di tipo tensivo o le emicranie sono molto fastidiose, al punto di invalidare chi ne soffre. Applicare un po’ di olio di menta sulla fronte o sulle tempie tramite un leggero massaggio attenuerà il dolore.
Alcune persone soffrono di alitosi e questo può provocare insicurezza. Nonostante si consumino caramelle o gomme da masticare per nascondere il problema, niente sembra porvi rimedio. La menta, invece, è un’opzione naturale molto raccomandata in questi casi.
Per il benessere e la salute del cavo orale, possiamo ricorrere all’olio di menta per preparare un dentifricio. Possiamo, tuttavia, usarlo anche come collutorio aggiungendone una goccia sotto la lingua insieme a un bicchiere d’acqua.
Protegge la pelle
Pelle infiammata, eczemi o eruzioni cutanee? Quando la pelle è estremamente sensibile, la minima alterazione può provocare una reazione cutanea. L’olio di menta può venirci in aiuto.
Psoriasi ed eczemi: applicare l’olio sulla pelle fino a completo assorbimento ci aiuterà a calmare il disturbo donandoci una piacevole sensazione di freschezza.
Eruzioni cutanee scatenate da reazioni allergiche o da erbe irritanti come l’edera velenosa: l’olio di menta rinfresca la zona interessata e calma il bruciore che altrimenti potrebbe diventare insopportabile.
Acne: l’olio di menta possiede proprietà antimicotiche, che lo rendono un eccellente ausilio per trattare disturbi come l’acne.
Scottature solari: grazie alla sua funzione idratante, è ottimo in seguito a una scottatura solare, calma il dolore e rinfresca la zona interessata.
Un alleato per la digestione
Una tisana alla menta aiuta la digestione, lo stesso vale per l’olio di menta. Possiamo reperirlo in capsule oppure aggiungerne una goccia alla tisana di menta.
Quest’olio non solo aiuta in caso di problemi digestivi, ma è anche un valido aiuto contro il gonfiore. Ottimo anche per trattare la sindrome dell’intestino irritabile. In questo caso, però, se ne raccomanda l’uso dietro consiglio medico.
Addio alle zanzare
Alcune persone attraggono in modo naturale le zanzare, che provocano innumerevoli e fastidiose punture. Visto che il problema potrebbe essere molto irritante, l’olio di menta può aiutarci a tenere lontane le zanzare.
Questi insetti odiano la menta, pertanto applicarne l’olio sulla pelle allevia il prurito e funziona anche come repellente naturale.
Si tratta di un olio naturale dai numerosi benefici interni ed esterni. Usarlo nei casi citati ci permetterà di fare a meno di farmaci meno naturali e che in alcuni casi possono provocare sgraditi effetti collaterali.
Vi è mai capitato di impiegare la menta in uno dei casi che presentati? Il suo uso può essere essenziale per la salute. Provatelo per scoprire i numerosi benefici che questo olio essenziale può offrirvi.
Buitrago, F. (2009). La fibra, los espasmolíticos y el aceite de menta son tratamientos efectivos en el síndrome de intestino irritable. FMC Formacion Medica Continuada En Atencion Primaria. https://doi.org/10.1016/S1134-2072(09)71976-0
López Luengo, M. (2004). Los aceites esenciales. OFFARM. https://doi.org/10.1117/12.2179560
Briggs, P., Haerylack, H., & Mooney, R. (2017). Aceite de menta inhalado para las náuseas postoperatorias en pacientes sometidos a cirugía cardíaca. Nursing (Ed. Española). https://doiKaragözlü,
N., Ergönül, B., & Özcan, D. (2011). Determination of antimicrobial effect of mint and basil essential oils on survival of E. coli O157:H7 and S. typhimurium in fresh-cut lettuce and purslane. Food Control. https://doi.org/10.1016/j.foodcont.2011.04.025.org/10.1016/j.nursi.2017.06.012
Per prevenire il raffreddore e l’influenza, bisogna rafforzare il sistema immunitario. In questo articolo spieghiamo come aumentare le difese in modo naturale e proteggere la salute delle vie aeree. Le malattie da raffreddamento e delle vie aeree sono quelle che più…
Le tisane sono tra i rimedi naturali più utili. Grazie ad alcune tisane per sgonfiare la pancia, possiamo far fronte ad alcuni problemi gastrointestinali e alleviare il gonfiore addominale. È indispensabile tenerle sempre in casa. Quando soffriamo di disturbi addominali,…
L’aromaterapia consiste nella cura rilassante effettuata con oli essenziali estratti da piante, cortecce, erbe e fiori. Gli oli vengono inalati oppure versati nell’acqua quando si fa il bagno, con lo scopo di ottenere un miglioramento sia fisico che psicologico. Se si vuole…
Per vampate di calore si intende una sensazione di calore corporeo che può essere accompagnata da sudorazione abbondante, arrossamento cutaneo e palpitazioni. Sono la conseguenza dei cambiamenti ormonali a cui la donna va incontro durante la menopausa, ma anche da fattori climatici…
Nell’articolo di oggi vi parliamo di alcune tisane medicinali per l’ipotiroidismo, o tiroide ipoattiva. Si tratta di un disturbo che sorge quando la tiroide non secerne una quantità sufficiente di ormoni. Infatti questo squilibrio altera le reazioni chimiche dell’organismo. Quindi ci…
Gli effetti della menopausa sono dovuti allo squilibrio ormonale tipico di questa fase. Nonostante varino in ciascuna donna, la maggior parte deve affrontare fastidiose vampate di calore, disturbi del sonno e stati d’animo più cupo. Esistono diverse terapie che possono aiutare a…