
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Per ottenere i risultati attesi e contrastare la perdita di tonicità della pelle, bisogna essere costanti nell'applicare questa maschera: i risultati potrebbero farsi notare dopo qualche mese.
Combattere la pelle flaccida è un pensiero comune a molte donne. Infatti, arrivati ad una certa età, i segni del tempo cominciano a preoccuparci, soprattutto quando la pelle perde la sua naturale elasticità.
La continua esposizione ai radicali liberi, la ridotta produzione di collagene ed elastina o un’alimentazione poco sana hanno un impatto immediato sull’aspetto estetico; spesso le conseguenze sulla pelle sono le rughe, le macchie e altri inestetismi.
I metodi disponibili per prevenire o contrastare l’invecchiamento della pelle sono molti e molto efficaci, ma spesso li inseriamo con fatica nella nostra routine di bellezza.
Senza contare che i prodotti cosmetici in genere sono troppo costosi. Questo problema può essere aggirato con le alternative naturali. Sono più economiche, perché le possiamo preparare in casa e aiutano a migliorare la pelle senza aggredirla.
Oggi vediamo come preparare un semplice impacco per trattare la pelle flaccida, che vi permetterà di ottenere nel tempo risultati visibili. Tuttavia, dovrete avere un po’ di pazienza.
L’applicazione costante di questo impacco rassodante aiuta a contrastare i cedimenti a livello cutaneo. I suoi componenti promuovono la naturale elasticità della pelle e frenano la fuga di sostanze che contribuiscono a mantenerla più tonica e giovane.
I suoi ingredienti contengono nutrienti essenziali per la pelle e, di conseguenza, aiutano a mantenerla in perfette condizioni. In questa preparazione utilizziamo ingredienti naturali che grazie alle loro proprietà, tengono sotto controllo il rilassamento cutaneo, la formazione di rughe, smagliature, cellulite e altre alterazioni cutanee.
Si tratta di una combinazione di argilla con tè nero, olio d’oliva, fondi di caffè ed estratto di nocciola. Questi ingredienti penetrano facilmente attraverso i pori e vanno a stimolare la circolazione sanguigna e l’ossigenazione della pelle.
Questo impacco adatto a tutte le età e non presenta effetti collaterali di nessun genere. Il grande vantaggio è che tutti i suoi ingredienti sono facili da trovare sul mercato.
Leggete anche: Riutilizzare i fondi di caffè per la cura della casa e per la bellezza
Nota: Ricordate che, per evitare di far perdere all’argilla le sue proprietà, è molto importante che non venga assolutamente maneggiata con utensili di metallo.
Grazie alla sua consistenza morbida e di facile applicazione, potete usare l’impacco su qualunque zona del corpo che presenti flaccidità.
Leggete anche: I 6 metodi migliori per esfoliare la pelle in modo naturale
Benché questa maschera naturale sia di grande aiuto per combattere il rilassamento cutaneo, i suoi principali effetti non si ottengono dalla prima applicazione. È necessario applicarla almeno tre volte a settimana e per diversi mesi prima di sentire effettivamente la pelle più compatta e tonica.
In aggiunta a questo, è essenziale aumentare il consumo di acqua e di bevande naturali; una buona idratazione è essenziale per conservare l’elasticità delle pelle. Considerate, allo stesso tempo, che la flaccidità non è sempre cutanea, ma potrebbe essere causata dalla perdita di tono muscolare.
In quest’ultimo caso è necessario un po’ più di impegno. Sono molto utili gli esercizi di tonificazione muscolare e una dieta che aiuti a nutrire i muscoli. Abbinateli a questo rimedio!