
Fin dall’antichità si ricorre all’aromaterapia per calmare i dolori mestruali e altri tipi di dolore. Questa tecnica impiega oli essenziali…
Per alleviare la stitichezza, oltre a consumare cibi ricchi di fibre, è importante aumentare il consumo di acqua per lubrificare le feci e incoraggiare la loro espulsione
Curare la stitichezza è una delle preoccupazioni più comuni nella popolazione. La stitichezza è prodotta da cambiamenti nelle abitudini intestinali, che generano difficoltà a evacuare con regolarità.
Coloro che ne soffrono devono fare più sforzi per defecare e, il più delle volte, ci vogliono tre o più giorni per sentire il bisogno di andare in bagno.
Insieme con l’incapacità di eliminare i rifiuti, il dolore addominale, l’accumulo di gas e un forte senso di pesantezza sono innescati.
Inoltre, a causa delle tossine che vengono trattenute nel colon, in molti casi ci sono complicazioni che devono essere affrontate dal medico.
Per questo motivo, è essenziale adottare abitudini che aiutino a stimolare il movimento intestinale, soprattutto quando la condizione è nelle sue fasi iniziali.
A tal fine, vorremmo condividere uno sciroppo a base di prugne fatto in casa che, grazie al suo alto contenuto di fibra, aiuta a curare la stitichezza. Provatelo!
Lo sciroppo fatto in casa per il trattamento della stitichezza è un rimedio alternativo che aiuta a stimolare il movimento dell’intestino per facilitare l’eliminazione delle feci dure e secche.
È ottenuto dalla combinazione di prugne secche con succo di limone, due ingredienti ricchi di fibre e composti anti-infiammatori.
Le sue proprietà lassative agiscono come “agente” di pulizia del colon, eliminando i rifiuti trattenuti all’interno senza alterare il pH della flora batterica.
Leggete anche: I migliori rimedi naturali per disintossicare il fegato
Le prugne provengono dall’albero del Pruno, una specie della famiglia delle Rosacee. Il frutto, noto anche come drupa, è caratterizzato da un interno carnoso con un seme che circonda un endocarpo legnoso.
Per anni si sono distinti come uno dei migliori rimedi contro la stitichezza e la digestione lenta, non solo perché promuovono l’evacuazione intestinale, ma perché riducono l’infiammazione e l’eccesso di acidità.
Preparare uno sciroppo fatto in casa per combattere la stitichezza presenta diversi vantaggi:
Per questo motivo, a seguire condivideremo in dettaglio la semplice ricetta, in modo che non esitiate a provarla.
Vi consigliamo di leggere: 8 frullati a base di frutta contro la stitichezza
Tenete presente che, oltre a consumare questo rimedio naturale, dovreste rivedere le vostre abitudini alimentari per eliminare quei prodotti che potrebbero influenzare la comparsa della stitichezza:
Inoltre, cercate di aumentare il consumo di acqua e di alimenti con fibra, poiché entrambi sono determinanti per mantenere un funzionamento intestinale ottimale.
Se la condizione è persistente, anche mettendo in pratica questi suggerimenti, consultate il medico per determinare se è dovuto a una malattia che necessita di maggiore attenzione.