Di sicuro vi siete sentiti dire “non rimandare a domani quello che puoi fare oggi”. Procrastinare significa proprio rinviare qualcosa a un altro momento ed è una tendenza che accomuna molte persone.
Chi ha l’abitudine di procrastinare spesso non può evitare di rimandare le cose. È come se intervenisse una forza maggiore che non ha nulla a che vedere con la pigrizia, ma con altri fattori.
Fattori che portano a procrastinare
Come abbiamo già anticipato, procrastinare significa ritardare il compimento di un obbligo o lo sviluppo di un’azione.
Quando questo atteggiamento diventa un’abitudine, si parla di disturbo del comportamento che potrebbe anche richiedere un supporto psicologico come trattamento.
Vi consigliamo di leggere anche: Bambini pigri: il modo migliore per rapportarsi con loro
1. Ansia
Molte persone tendono a procrastinare perché non sanno gestire in maniera adeguata le loro emozioni e lo stress che provano finisce per trasformarsi in ansia.
Questi individui hanno una personalità ansiosa, si distraggono, possono vedere un progetto come troppo grande o interminabile ed è per questo che decidono di procrastinare quello che dovrebbero fare.
A volte, non si tratta nemmeno di avere altre cose di cui occuparsi. Anzi, queste persone tendono a perdere tempo o a dedicarsi a cose insignificanti invece di portare a termine le priorità.
Le persone ansiose tendono a procrastinare attraverso l’autoinganno o scuse come ad esempio:
- “Ora non sono concentrato, lo farò domani quando sono più ispirato”.
- “Non mi sento molto bene, mi dedicherò a cose più ‘meccaniche’ e svolgerò le attività importanti quando starà meglio“.
- “Ho altre cose che posso completare ora, mi dedicherò a queste e lascerò quella più importante alla fine”.
Leggete anche: Il mio partner non vuole lavorare, come motivarlo?
In altre parole, chi è ansioso cerca la ricompensa immediata per scacciare la sensazione scomoda che prova. Tuttavia, a lungo andare, farà fatica a gestire questa abitudine.
2. Mancanza di organizzazione
Quando parliamo di procrastinazione, è probabile che chi tende a rimandare abbia un serio problema di organizzazione.
Ognuno di noi deve cercare il modo di organizzarsi al meglio, considerando il fatto che siamo tutti diversi.
Ad ogni modo, è necessario tenere sempre in considerazione a quali cose dare la priorità.
Ci sono diverse cose che possiamo rinviare a un secondo momento, magari perché possiamo pianificarle o affidarle ad altre persone.
In genere, però, rimandiamo sempre le cose che hanno la priorità assoluta. Una buona organizzazione può mettere fine a questa abitudine e ad impedirci di trovarci con l’acqua alla gola.
Per pianificare le cose, possiamo fare riferimento alla loro priorità utilizzando la matrice di Eisenhower o Covey per gestire correttamente il tempo a disposizione.
Il modello di Eisenhower prevede quattro quadranti la cui classificazione viene fatta in base all’importanza e all’urgenza. Ricorrere a questa matrice può aiutare ad abbandonare l’abitudine di procrastinare.
3. L’errore di sottovalutare il tempo
Sottovalutare il tempo è qualcosa che accomuna le persone ritardatarie. Pensano di avere più tempo di quello che hanno realmente a disposizione per fare qualcosa prima di un appuntamento con gli amici, ad esempio.
Chi procrastina tende a sottovalutare il tempo e questa tendenza è supportata da scuse o dall’autoinganno.
Per esempio, una persona che ha l’abitudine di procrastinare pensa di potere portare a termine un progetto in due giorni.
Tuttavia, possono sorgere complicazioni, dubbi o problemi che alterano il tempo a disposizione.
È per questo che poi si manifesta lo stress, la scadenza non viene rispettata e il lavoro non è fatto come si dovrebbe. Tutto questo porta a dei risultati poco gratificanti.
Affinché questo non accada, è importante tenere presente la matrice di Eisenhower precedentemente menzionata.
Risulterà utile per dedicarsi alle cose urgenti, eliminando l’ansia e la tendenza a sottovalutare il tempo a disposizione.
Se ci liberiamo di un compito che non ci motiva, possiamo dedicarci a qualcosa di meno importante, ma che ci fa sentire di aver fatto dei progressi.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Rivero, S. (2016). Las 6 claves de Harvard para dejar de procrastinar. Universia España. http://noticias.universia.es/practicas-empleo/noticia/2016/11/29/1146960/6-claves-harvard-dejar-procrastinar.html
- Becerra, L. (2012). Aproximación a un concepto actualizado de la procrastinación. Revista Iberoamericana de Psicología. https://dialnet.unirioja.es/servlet/articulo?codigo=4905094
- Laureano David Angarita Becerra. (2014). Algunas relaciones entre la procrastinación y los procesos básicos de motivación y memoria. Revista Iberoamericana de Psicología: Ciencia y Tecnología, ISSN-e 2027-1786, Vol. 7, No. 1, 2014 (Ejemplar Dedicado a: Revista Iberoamericana de Psicología: Ciencia y Tecnología), Págs. 91-102. https://revistas.iberoamericana.edu.co/index.php/ripsicologia/article/view/487