L’herpes labiale: sintomi e trattamento

L'herpes labiale è una malattia comune che può colpire sia adulti sia bambini. I suoi sintomi sono facili da identificare. In questo articolo vi spieghiamo come viene diagnosticato e come si tratta.

Pomata per herpes labiale.

L’herpes labiale viene chiamato anche “febbre delle labbra” o semplicemente “febbre”. La sua presenza ha soprattutto ripercussioni estetiche, poiché all’apice della manifestazione clinica provoca la comparsa di vescicole sulle labbra.

Questa malattia è causata da un virus e il contagio avviene più facilmente rispetto ad altre patologie. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 67% della popolazione mondiale adulta darebbe esito positivo nel test per l’herpes labiale, pur non avendo mai accusato sintomi.

Come si trasmette l’herpes labiale

Il virus responsabile della malattia è il virus herpes simplex HSV-1. Questo agente patogeno appartiene alla famiglia di virus nota come Herpesviridae.

Alla famiglia appartiene anche il virus dell’herpes genitale HSV-2. In generale, questi virus colpiscono parti del corpo diverse:

  • L’HSV-1 si concentra principalmente sulla bocca.
  • L’HSV-2, invece, sulla zona genitale, causando la comparsa dell’herpes genitale.

Il contagio da parte di entrambi i virus avviene per contatto, anche in assenza di lesioni attive e visibili. In altre parole, una persona può contagiarne un’altra anche se non presenta vescicole.

Naturalmente, il contagio avviene molto più facilmente quando le vescicole sono visibili e, soprattutto, quando si rompono e il liquido che contengono fuoriesce. Per il virus, il liquido delle vescicole rappresenta un ottimo mezzo di trasporto.

Il grado di contagio è dunque alto. Una persona può trasmettere il virus HSV-1 a un’altra con un bacio, ma anche attraverso la condivisione di utensili da cucina. Nel caso dell’HSV-2, la principale via di contagio è costituita dai rapporti sessuali.

Questa distinzione tra l’HSV-1 e l’HSV-2, tuttavia, non è così netta. Una persona può essere contagiata dal virus dell’herpes genitale a seguito di sesso orale e manifestare i sintomi della malattia alla bocca, come se si trattasse di herpes labiale.

Virus dell'herpes.

Potrebbe interessarvi anche: Tipi di herpes che colpiscono l’essere umano

Quali sono i sintomi dell’herpes labiale

Le diverse fasi della malattia nella regione orale determinano i sintomi accusati. Ogni fase presenta segni visibili che nella maggior parte dei casi sono i seguenti.

  • Bruciore periorale: fino al giorno prima della comparsa delle vescicole, la persona può accusare bruciore, irritazione o formicolio intorno alle labbra.
  • Vescicole visibili: la seconda fase è caratterizzata dalla comparsa delle vescicole propriamente dette. Le vescicole dell’herpes labiale contengono un liquido chiaro e sono ubicate al di sopra o intorno al labbro. Possono essere accompagnate da una lieve febbre.
  • Rottura delle vescicole: Dopo circa 4-7 giorni dalla comparsa delle vescicole, si rompono facendo fuoriuscire il liquido. Dove prima si trovava la vescicola, si forma un’ulcera che, gradualmente, verrà ricoperta da una crosta.
  • Cicatrizzazione: tra i quindici giorni e il mese successivo alla comparsa dei primi sintomi, le croste scompaiono senza lasciare cicatrice. Questo lasso di tempo è variabile a seconda che si tratti della prima comparsa o di una recidiva; quest’ultima in genere ha una durata più breve.

Vi consigliamo di leggere anche: Le afte o piaghe della bocca: come curarle?

I trattamenti disponibili

In assenza di trattamento medico, l’herpes labiale è destinato a percorrere il naturale ciclo evolutivo. Entro alcuni giorni, da una settimana a un mese, passerà senza lasciare cicatrici.

Il virus si insedierà nel sistema nervoso periferico della persona e, in futuro, potrà o meno manifestarsi di nuovo attraverso sintomi simili di durata inferiore.

Farmaci per lo herpes labiale.

I farmaci efficaci sono gli antivirali, come l’Aciclovir o il Valaciclovir. Questi riducono la durata della malattia, ma non sono in grado di curarla.

Nonostante l’uso dei farmaci antivirali, l’HSV-1 continuerà a essere presente e ad annidarsi nel sistema nervoso periferico e potrà quindi riattivarsi in futuro.

Gli antivirali si presentano sotto forma di compresse da assumere per via orale oppure come creme per l’applicazione locale. La via orale è più efficace di quella locale. In ogni caso, l’efficacia dipende dalla tempestività con la quale ha inizio il trattamento.

L’ideale è cominciare con un farmaco antivirale il giorno in cui si accusa il formicolio o il bruciore, o al massimo il primo giorno della comparsa delle vescicole.

Quando il quadro clinico è molto doloroso, è possibile accompagnare il trattamento con l’impiego di qualche analgesico. Sia l’ibuprofene che il paracetamolo rappresentano delle valide opzioni.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • Echeverría, A., Vignoletti, F., Fabrizi, S., Matesanz, P. (2007).Papel etiológico de los virus en la enfermedad periodontal.Avances en periodoncia e implantología oral, 19(2), 101-113.
  • Alvarez, Esthefanya Diaz, et al. “Conocimiento y tratamiento del herpes labial utilizado por adolescentes en Medellin.” Revista Nacional de Odontologia 13.26 (2017).
  • Bascones-Martínez, A., Pousa-Castro, X. (2011). Herpesvirus.Avances en Odontoestomatología, 27(1), 11-24.
  • Romero, H. R., Rojas, P. N., González, L. P., Klein, K. P.,de la Parte, M. A., Barrios, H. R. (2012). Actualización enInfecciones por el Virus Herpes Simplex. Informe Medico,14(8).nforme Medico,14(8).
Torna in alto