» Salute

Filosofia della medicina: teorie e approcci

La filosofia della medicina è un campo di conoscenza che analizza questioni fondamentali nella teoria, nella ricerca e nella pratica delle scienze della salute. Scopriamo di più.

Filosofia della medicina: possiamo fidarci dei progressi?

Molti crederanno che medicina e filosofia siano due discipline separate. La prima cerca di guarire, o almeno alleviare le malattie; mentre la seconda analizza e sistematizza nozioni molto generali, come la realtà, la conoscenza o il bene. Tuttavia, anche se potrebbe non sembrare così, queste due discipline sono strettamente correlate sin dai tempi di Ippocrate (460 a.C. – 370 a.C.), tanto da dare vita alla filosofia della medicina.

La filosofia ha fornito gli strumenti teorici, metodologici e analitici per l’analisi dei concetti medici (salute, malattia e cura); mentre la medicina ha fornito alla filosofia temi di riflessione critica (il dibattito etico sull’utilizzo degli animali come modelli per l’uomo nella ricerca biomedica, ad esempio).

Sebbene alcuni autori abbiano negato l’esistenza della filosofia della medicina come campo di studio distinto, oggi abbiamo riviste dedicate, organizzazioni professionali e una notevole letteratura accademica a sostegno dell’istituzione di questo ramo filosofico. Pertanto, di seguito, spiegheremo in cosa consiste la filosofia della medicina e affronteremo alcuni degli argomenti su cui si concentra.

Filosofia della medicina: in cosa consiste?

La filosofia della medicina è un campo di conoscenza che analizza questioni fondamentali nella teoria, nella ricerca e nella pratica delle scienze della salute. In particolare, questioni metafisiche, epistemologiche ed etiche.

Per comprendere meglio questa definizione, prendiamo in considerazione le aree di ricerca che la disciplina dovrebbe coprire, secondo il filosofo James A. Marcum:

  • La prima è un’ontologia della medicina, che affronterebbe questioni come qual è la natura della medicina e delle istituzioni sanitarie; cosa significa essere un medico; qual è la specificità del rapporto medico-paziente; che tipo di entità sono le malattie; tra l’altro.
  • La seconda è un’epistemologia della medicina, in cui domande come “che tipo di conoscenza è la conoscenza medica, come è costruita e che tipo di conoscenza è la conoscenza clinica, come può la conoscenza della malattia e del corpo?”, tra l’altro.
  • E la terza è l’etica della medicina, che consiste nell’investigare la regolazione del rapporto medico-paziente; quali sono gli obiettivi; i valori e gli obiettivi che dovrebbero guidare la pratica medica ; qual è stato il passaggio dall’etica medica alla bioetica; tra gli altri.

Leggi anche: Medicina integrata: impieghi, benefici e rischi

Dibattiti all’interno della filosofia della medicina

Ecco alcuni dei problemi discussi all’interno della filosofia della medicina.

Come dovrebbero essere definite salute e malattia?

Uno dei dibattiti più antichi e fondamentali della filosofia della medicina è legato a due concetti fondamentali. Questo perché la linea di demarcazione tra malattia e salute è piuttosto sottile; soprattutto per l’ampia gamma di variazioni presenti nella popolazione umana e per i dibattiti sul fatto che molti concetti di malattia siano socialmente costruiti.

Affrontare queste distinzioni è di certo epistemologicamente e moralmente importante, poiché queste definizioni influenzano quando e dove le persone cercano cure mediche. Così come nel fatto che la società considera qualcuno malato o meno.

Pertanto, la definizione di malattia, salute e dei relativi concetti non è materia di mero interesse filosofico o teorico, ma è fondamentale per ragioni etiche. Soprattutto, per garantire che la medicina contribuisca al benessere delle persone.

Letto in ospedale.
Chi dovrebbe avere un letto in ospedale? Chi è malato e chi no? Queste domande di filosofia trascendono la medicina.

La medicina basata sull’evidenza (EBM)

EBM si riferisce a un movimento iniziato nei primi anni ’90 da un gruppo di epidemiologi presso la McMaster University di Hamilton, in Canada. Hanno reagito a ciò che è stato percepito come un’eccessiva dipendenza dal giudizio clinico e dall’esperienza nel prendere decisioni sui pazienti.

In questo senso, si tratta di un approccio alla pratica medica volto a ottimizzare le cure, sottolineando l’uso delle prove e la ricerca basata sul metodo scientifico. I sostenitori dell’EBM hanno sviluppato gerarchie di prove, che classificano diversi metodi di ricerca rispetto alla loro qualità dichiarata.

Sebbene non esista una gerarchia universalmente accettata, le proposte danno la priorità a studi randomizzati controllati e revisioni di essi. Mentre gli studi non analitici (come i case report) e l’opinione di esperti sono tra i meno affidabili.

A questo proposito, molti filosofi hanno messo in dubbio la legittimità di queste gerarchie. Quindi sono state sollevate anche domande sull’inaffidabilità della ricerca medica.

Leggi anche: L’importanza della filosofia: a cosa serve, perché studiarla?

Il giudizio clinico e il ruolo dell’esperienza

Le gerarchie di prove nell’EBM collocano l’opinione degli esperti nelle ultime posizioni. Ed è che gli epidemiologi che hanno avviato il movimento avevano buone ragioni per essere scettici su questo argomento. Quando i trattamenti vengono testati sistematicamente, la tradizione e l’opinione degli esperti a volte si rivelano imperfette.

Ora, i giudizi errati sull’efficacia delle terapie per ragioni puramente epistemiche non sono l’unica preoccupazione che si potrebbe avere sull’opinione degli esperti. In questo caso, gli interessi personali del medico possono influenzare i suoi giudizi e creare pregiudizi nella sua pratica.

Ad esempio, molti medici hanno legami con l’industria farmaceutica in un modo o nell’altro. Infatti, secondo uno studio, il 94% dei medici americani riceve benefici economici dai laboratori che producono farmaci.

Pertanto, è lecito presumere che il mercato influenzerà le raccomandazioni terapeutiche. Da qui l’importanza di avere il principio EBM secondo cui le decisioni dovrebbero essere basate sulla migliore evidenza disponibile. In questo caso, ricerca sistematica.

Quando il giudizio dell’esperto acquista più valore

Tuttavia, la questione è complicata quando molti studi sistematici a livello di popolazione producono risultati che non sono direttamente applicabili a determinate persone. Un esempio abbastanza comune sono gli effetti collaterali di un trattamento.

In questo caso, i risultati degli studi clinici possono indicare che un determinato farmaco è efficace nel trattamento di una condizione, ma i potenziali effetti avversi vengono trascurati.

Ci sono diversi motivi per cui gli studi clinici non mostrano prove di effetti avversi. Può essere perché quelli esaminati nel processo non sono stati seguiti adeguatamente; perché gli effetti avversi sono stati rilevati ma non riportati; o perché gli effetti avversi non erano statisticamente significativi.

Ciò dimostra che l’efficacia di un trattamento nell’alleviare i sintomi di una malattia non è l’unica considerazione nel prendere una decisione terapeutica. In questi casi, il giudizio clinico dell’esperto gioca un ruolo estremamente importante.

Esperto in pareri medici basati sulla filosofia della medicina.
La medicina è una scienza e un’arte. Pertanto, per l’applicazione individuale dei trattamenti, è ancora necessaria l’esperienza di medici ed esperti in materia.

Validità della filosofia della medicina

La riflessione filosofica sulle questioni mediche è estremamente importante per lo sviluppo di teorie e pratiche che cercano salute e benessere per le persone. Dobbiamo tenere a mente che i dibattiti in questo campo hanno contribuito allo sviluppo della medicina e dei suoi metodi.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • Bekelman J, Li Y, Gross C. Scope and impact of financial conflicts of interest in biomedical research: a systematic review. JAMA. 2003;289(4):454-65.
  • Elío-Calvo Daniel. MEDICINA Y FILOSOFÍA. Rev. Méd. La Paz  [Internet]. 2021  [consultado el 27 oct 2022]; 27(1): 86-92. Disponible en: http://www.scielo.org.bo/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1726-89582021000100016&lng=es.
  • Marcum J. An Introductory Philosophy of Medicine. Springer Science & Business Media; 2008
  • Reiss J, Aneny RPhilosophy of Medicine [Internet]. California: Stanford Encyclopedia of Philosophy; 2016 [consultado el 27 oct 2022]. Disponible en: https://plato.stanford.edu/entries/medicine/
Torna in alto