Avere normali livelli di emoglobina è facile e ci si può riuscire attraverso l'alimentazione, purché tale carenza non sia dovuta a condizioni più gravi
Un giorno mentre salite le scale e vi accorgete di fare troppa fatica. Poi vi rendete conto che a volte il cuore vi batte troppo forte, senza una ragione apparente. Vi spaventate e andate dal dottore. Per fortuna, non è così grave come pensavate. “Ha l’emoglobina bassa”, dice, “è solo anemia”.
Tirate un sospiro di sollievo, uscite dal suo studio e all’improvviso una domanda vi assale: “Cosa posso mangiare per aumentare l’emoglobina?”
Questa situazione è molto comune. I sintomi sono così preoccupanti che quando vi dicono che soffrite di anemia vi dimenticate di chiedere quali misure dovete adottare per porvi rimedio.
Il modo migliore è riuscirci attraverso l’alimentazione, quindi vi daremo alcuni consigli al riguardo.
Cosa assumere in caso di emoglobina bassa
1. Fegato
Il fegato è ricco di ferro, essenziale per l’emoglobina. Alcune persone sono riluttanti a mangiarlo. Alcune perché si tratta di frattaglia, altre per via del suo sapore.
Se vi rispecchiate in uno di questi due casi, vi consigliamo di ripensarci e dargli una possibilità. Con il tempo vi abituerete e ci guadagnerete molto. Di fatto è uno degli alimenti più efficaci per ottenere ferro.
Ci sono ricette molto appetitose che vi aiuteranno ad apprezzare questo alimento.
I piatti a base di verdure e legumi non offrono grandi quantità di ferro. Per questo motivo, abbiamo bisogno di un aiuto extra: verdure e frutta ricche di vitamina C. Questa vitamina è molto potente in questo senso.
L’aspetto migliore è che spesso gli alimenti che la contengono non necessitano di essere cotti.
3. Verdure ricche di vitamina C
In seguito a quanto abbiamo appena detto, vi forniamo un elenco di prodotti con maggiori quantità di vitamina C.
In questo modo arricchirete tutti i vostri piatti per poter raggiungere i normali livelli di emoglobina.
Peperoni, soprattutto se sono crudi
Broccoli
Cavoletti di Bruxelles
Chili
Spinaci
Prezzemolo
Carota
Barbabietole
4. Alimenti ricchi di acido folico
Non è importante solo durante la gravidanza, ma anche in caso di emoglobina bassa, poiché favorisce la produzione dei globuli rossi.
Spesso, però, si parla delle compresse da assumere durante la gravidanza, pertanto non sappiamo quali elementi contengono questo acido in dosi elevate.
A questo proposito, vi offriamo un’altra lista che faciliterà la preparazione di un piatto che vi permetta di porre fine all’anemia.
A questi vanno aggiunti altri già citati, come le verdure verdi, i legumi e il fegato.
5. Pesce azzurro
Il pesce azzurro ha tutti i vantaggi dei cibi precedenti. Inoltre è un pesce grasso. Risalta per la presenza di vitamina B, essenziale per la produzione dei globuli rossi.
L’accresciuto interesse per l’alimentazione ha portato a un rinnovato gusto per la cucina. Di conseguenza, sappiamo che il modo tradizionale di preparare i cibi non è sempre il più appropriato.
Nel caso in questione, si consiglia di ridurre il tempo di cottura. La cottura degli alimenti ne altera la composizione. Pertanto è meglio utilizzare il calore per renderli commestibili, ma senza eccedere.
Le verdure devono rimanere croccanti. All’inizio forse faticherete ad abituarvi, ma è la soluzione più sana. In questo modo trarrete vantaggio da tutti i loro nutrienti.
Per quanto riguarda carne e pesce, ogni specie ha il suo punto di cottura, quindi l’ideale è rispettarlo e non cuocere troppo.
Purché non sia il sintomo di un’altra malattia, è facile intervenire in caso di emoglobina bassa. Basta introdurre con più frequenza alcuni alimenti per sentirsi presto meglio.
Li RR, Yu QL, Han L, Cao H. Nutritional Characteristics and Active Components in Liver from Wagyu×Qinchuan Cattle. Korean J Food Sci Anim Resour. 2014;34(2):214–220. doi:10.5851/kosfa.2014.34.2.214
Finkelstein FO, Juergensen P, Wang S, et al. Hemoglobin and plasma vitamin C levels in patients on peritoneal dialysis. Perit Dial Int. 2011;31(1):74–79. doi:10.3747/pdi.2009.00154
Kim YL. Vitamin C and functional iron deficiency anemia in hemodialysis. Kidney Res Clin Pract. 2012;31(1):1–3. doi:10.1016/j.krcp.2011.12.008
Coates TD. Physiology and pathophysiology of iron in hemoglobin-associated diseases. Free Radic Biol Med. 2014;72:23–40. doi:10.1016/j.freeradbiomed.2014.03.039
Brear EM, Day DA, Smith PM. Iron: an essential micronutrient for the legume-rhizobium symbiosis. Front Plant Sci. 2013;4:359. Published 2013 Sep 13. doi:10.3389/fpls.2013.00359
Kumar, T., Taneja, S., Sachdev, H. P. S., Refsum, H., Yajnik, C. S., Bhandari, N., & Strand, T. A. (2017). Supplementation of vitamin B12 or folic acid on hemoglobin concentration in children 6–36 months of age: A randomized placebo controlled trial. Clinical Nutrition. https://doi.org/10.1016/j.clnu.2016.07.002
Sidhu, K. S. (2003). Health benefits and potential risks related to consumption of fish or fish oil. Regulatory Toxicology and Pharmacology. https://doi.org/10.1016/j.yrtph.2003.07.002
Kankanamge, Upekshi & S, Ariyarathna & Perera, P P R. (2017). Association between dietary patterns and Hb concentration among young adult females. International Journal of Current Research. 9. 45497-45500.
Prentice AM, Mendoza YA, Pereira D, et al. Dietary strategies for improving iron status: balancing safety and efficacy. Nutr Rev. 2017;75(1):49–60. doi:10.1093/nutrit/nuw055
Per scoprire in cosa consiste la dieta Sugar Busters, dobbiamo partire dal motto sulla copertina del libro: “eliminare gli zuccheri per ridurre i grassi”. Questa dieta propone di eliminare gli zuccheri e i carboidrati raffinati allo scopo di raggiungere un…