
Il tonno è un alimento sano che può fornire importanti nutrienti. Sia il tonno fresco sia quello in scatola forniscono…
Il panino Monte Cristo è una variante del famoso Croque Monsieur, a cui possiamo aggiungere un tocco di originalità arricchendolo con un po' di marmellata.
Esistono pietanze che sono totalmente “senza tempo”, che non corrispondono a nessun pasto della giornata e che possono essere gustate con intenso piacere quando lo vogliamo. Questo è il caso del comune panino ma è ancor di più il caso del panino Monte Cristo.
Se state già aggrottando le sopracciglia in segno di confusione, non preoccupatevi! Questo tipo di pietanza viene preparata in quasi tutto il mondo.
Ci sono diversi motivi che spiegano il perché, ma ciò che conta davvero è considerare che a volte la praticità va di pari passo con la nutrizione.
E questo perché molto spesso non abbiamo tempo per preparare tanti altri piatti che vorremmo e l’unica cosa che vogliamo fare è velocizzare i tempi per fare colazione, pranzo o cena senza dover cucinare.
E’ proprio in questi momenti che siamo inclini a prediligere un pasto rapido, o semplici snack, caramelle e così via. Da questo punto di vista, stiamo dimenticando qualcosa: la qualità dell’alimentazione. Non è forse così?
Per venire incontro alle vostre esigenze, riportiamo qui il modo più semplice e gustoso (anche il gusto è importante) per preparare un panino Monte Cristo. Si tratta di un mix di velocità di preparazione, sapore e gusto.
Sicuramente vi starete chiedendo quale sia l’origine del nome di questo panino. E’ normale e molto semplice da spiegare!
La prima denominazione del panino Monte Cristo compare negli Stati Uniti, a Los Angeles. Principalmente questo panino deriva da una ricetta simile di origine francese.
Vi potrebbe interessare anche: Corpo tonico e alimentazione corretta
Ma cosa contiene questo panino? Da qui in poi, tutto quello che leggerete può provocare una forte voglia di andare in cucina a preparare questa ricetta: non dite che non vi avevamo avvisato!
Il panino Monte Cristo è composto da prosciutto, carne di tacchino e formaggio svizzero. Per adesso ci fermiamo qui. Continuate a leggere per sapere cosa fare e come prepararlo.
Quel che possiamo dirvi con certezza è che questo panino è perfetto sia per aiutarvi a trovare qualcosa di sbrigativo e nutriente da mangiare, sia per trascorrere una domenica in casa.
In questo modo, amplierete le vostre conoscenze, sconfiggerete la noia quotidiana e conoscerete le migliori ricette, preparandole voi stessi, senza complicazioni e adattandole ai vostri gusti e criteri gastronomici.
Ricordate: è tutta questione di sperimentare ricette nuove e deliziose, ma anche di allargare i propri orizzonti e non lasciarsi condizionare da conoscenze che tutti possiedono. Di sicuro, è meglio provare un po’ di tutto che fermarsi a quel che già conosciamo e mangiamo.
Qualche riga più su, dicevamo che dovete avere un po’ di pazienza, perché stiamo per rivelarvi il segreto di questo panino di Monte Cristo, giusto? Ecco a voi il dettaglio da non sottovalutare: le fette di pane devono essere impanate nell’uovo sbattuto.
Questo vuol dire che dovete immergerle bene nell’uovo affinché, quando le trasferirete nella padella calda, le fette di pane si induriscano un po’ e diventino croccanti. Un contrasto classico e caratteristico dei tramezzini.
Eppure, esiste un ultimo dettaglio che dovete conoscere: una volta preparato il vostro panino e una volta che vi sarete accomodati a tavola o sul divano, proprio quando state per dare il primo morso -proprio allora- dovete dirigervi verso la vostra dispensa e prendere un po’ di marmellata.
Credete a quello che vi stiamo dicendo: sorriderete di gusto mentre starete sperimentando il nostro consiglio.
Leggete anche: Marmellata di mandarini per rafforzare le difese