L’occlusione da cibo è il processo mediante il quale il cibo rimane bloccato nell’esofago. Questo fenomeno può essere causato da problemi nella masticazione, che rendono difficile la successiva deglutizione, oppure la situazione può verificarsi perché i muscoli dell’esofago non funzionano come dovrebbero.
Quest’ultima causa sarà dovuta a malattia o infortunio. In ogni caso, è conveniente identificare il problema con l’aiuto del medico e risolverlo.
Prima di iniziare, è fondamentale notare che la digestione in quanto tale inizia in bocca; qualcosa di cui molti non tengono conto. Mangiare troppo velocemente può impedire il corretto svolgimento della masticazione, il che ostacolerà tutti i processi successivi.
Questa prima frantumazione meccanica è fondamentale affinché in seguito i succhi gastrici svolgano in modo ottimale le loro funzioni, favorendo il giusto assorbimento dei nutrienti.
Fisiologia di base della digestione
Una volta ingerito il cibo, si avvia un processo da cui il cibo scende nell’esofago attraverso movimenti chiamati peristalsi. Questi vengono eseguiti grazie ai muscoli che compongono il tubo digerente.
Se non procede correttamente, il cibo potrebbe rimanere bloccato da qualche parte tra la bocca e lo stomaco, creando una sensazione spiacevole. Tale incidente è noto come occlusione da cibo.
L’occlusione da cibo può essere causata anche da un problema di disfagia, ovvero la difficoltà di deglutizione. Lo conferma una ricerca pubblicata sulla rivista Communication Disorders, Audiology and Swallowing.
È un’alterazione che può verificarsi in qualsiasi stadio della vita; anche durante l’infanzia. Tra le cause più frequenti di disfagia si possono evidenziare allergie, spasmi diffusi, disturbi funzionali, malattia da reflusso gastroesofageo e disfunzione causata dagli oppioidi.
In generale, i sintomi della disfagia sono accumulo di muco nell’esofago, dolore toracico, occlusione alimentare, sensazione di oppressione alla gola e perdita di peso. I pazienti che soffrono di questa condizione rifiutano il cibo, perché mangiare provoca loro problemi e disagio.
Per saperne di più: 6 alimenti per migliorare la digestione
Quando andare dal medico?
Se l’occlusione da cibo si verifica in modo occasionale, potrebbe non essere necessario consultare uno specialista. Potrebbe essere dovuta ad una cattiva masticazione. Anche il fatto di non mangiare bene può influire. Basta migliorare le abitudini affinché l’alterazione si risolva, evitando così inutili disagi.
Tuttavia, quando c’è una sensazione costante di soffocamento dopo aver mangiato, come se ci fosse qualcosa bloccato in gola o quando è associata una difficoltà respiratoria, è meglio consultare un medico. Nei casi più estremi, dopo aver mangiato, si può avvertire il vomito, per cui l’occlusione da cibo diventa una vera e propria emergenza.
In questi casi, la prima cosa che verrà fatta è un’anamnesi che sarà accompagnata dall’esecuzione di una radiografia per valutare il luogo in cui si trova il cibo. Successivamente, può essere eseguita anche un’endoscopia per valutare e diagnosticare correttamente l’occlusione.
Tra le opzioni di trattamento, c’è anche l’uso di alcuni farmaci che rilassano i muscoli dell’esofago, migliorando così il movimento del cibo verso lo stomaco. Tra tutti vanno citati butilscopolamina, glucagone, calcio-antagonisti, benzodiazepine e nitrati. Questi ultimi hanno dimostrato di favorire il rilassamento dei tessuti.
Potrebbe interessarti anche: Digestione pesante in estate: che fare?
Come prevenire l’occlusione da cibo
L’occlusione da cibo può essere prevenuta in molti casi. A volte, questo fenomeno è causato dal mangiare troppo velocemente, masticando poco e male.
Anche il consumo di fast food potrebbe aumentare il rischio di soffrire di questi sintomi. Pertanto, sarà sufficiente prendersi del tempo per deglutire, cercando di garantire che il primo processo digestivo venga svolto in modo efficiente.
Dare la priorità agli alimenti freschi piuttosto che ai cibi ultraprocessati limiterà la frequenza di questo disturbo.
Tuttavia, quando l’occlusione è causata da un problema nella struttura o nella funzione dell’esofago, è meglio consultare un medico. In alcuni casi, può esserci una stenosi o un restringimento del tubo, che complica la discesa del cibo attraverso di esso.
Le situazioni di reflusso possono portare all’occlusione da cibo in alcuni casi. Per evitarla, è meglio seguire una dieta che limiti la presenza di cibi irritanti che possono peggiorare i sintomi. Lo conferma uno studio pubblicato sulla rivista Current Opinion in Gastroenterology.
In ogni caso, vale la pena ricorrere alla prevenzione e al trattamento precoce. Se il reflusso si mantiene nel tempo, l’epitelio esofageo potrebbe risultare alterato.
L’occlusione da cibo è un problema digestivo
L’occlusione da cibo è un’alterazione del processo di digestione che può causare notevoli disagi. In alcuni casi, richiede anche un intervento di emergenza.
Per fortuna si può prevenire, migliorando le abitudini alimentari e seguendo una dieta adeguata. Se persiste, dovrebbero essere eseguiti dei test diagnostici più complessi per valutarne l’origine.
Tieni presente che ci sono altre condizioni extra-alimentari che possono essere strettamente correlate all’occlusione da cibo, come ad esempio il sovrappeso. Quando la percentuale di grasso corporeo aumenta, gli organi si trovano sotto pressione; compreso l’esofago.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Etges, C. L., Barbosa, L. R., & Cardoso, M. (2020). Development of the Pediatric Dysphagia Risk Screening Instrument (PDRSI). Desenvolvimento do Instrumento de Rastreio Para o Risco de Disfagia Pediátrica (IRRD-Ped). CoDAS, 32(5), e20190061. https://doi.org/10.1590/2317-1782/20202019061
- Bahadoran, Z., Mirmiran, P., Kabir, A., Azizi, F., & Ghasemi, A. (2017). The Nitrate-Independent Blood Pressure-Lowering Effect of Beetroot Juice: A Systematic Review and Meta-Analysis. Advances in nutrition (Bethesda, Md.), 8(6), 830–838. https://doi.org/10.3945/an.117.016717
- Sethi, S., & Richter, J. E. (2017). Diet and gastroesophageal reflux disease: role in pathogenesis and management. Current opinion in gastroenterology, 33(2), 107–111. https://doi.org/10.1097/MOG.0000000000000337