Crisi di coppia dopo il primo figlio, cosa fare?

L'arrivo del primo figlio comporta una trasformazione della vita di coppia che può portare alla rottura. Tuttavia, si può affrontare questa crisi mettendo in pratica alcune linee guida e consigli.

Crisi di coppia dopo il primo figlio, cosa fare?

Non succede in tutti i casi, ma una grande percentuale di coppie vive una forte crisi quando diventa genitore per la prima volta. A volte questo si traduce in continui litigi, altre volte in una grande distanza emotiva. Quindi, se state vivendo questa situazione, vi raccontiamo di più sulla crisi della coppia dopo il primo figlio.

Per molte di queste coppie uscire dalla crisi è difficile, richiede anni e comporta grandi sofferenze. Altri semplicemente non riescono ad adattarsi al cambiamento e finiscono per separarsi definitivamente. Tuttavia, questo non deve essere così. Comprendendo la fase della vita che si sta attraversando e apportando alcuni aggiustamenti, è persino possibile emergere dalla genitorialità più forti come coppia.

Cause della crisi di coppia dopo il primo figlio

Crisi di coppia dopo il primo figlio, cosa fare?
La mancanza di sonno e i cambiamenti emotivi sono spesso causa di problemi relazionali dopo la nascita di un bambino.

Non è un caso che tante relazioni vacillino proprio in questo periodo; avere un figlio porta con sé grandi e profonde trasformazioni che non sempre si sa gestire.

Dal momento della nascita, le priorità, gli orari e le routine cambiano. Non sono più due, ma tre, e il bambino diventa il centro della quotidianità. Per lo stesso motivo, il tempo trascorso in coppia diminuisce drasticamente; non ci sono quasi momenti da soli in cui divertirsi, condividere o semplicemente parlare di qualcosa che non sia il bambino o la bambina. Sia l’intimità emotiva che quella sessuale sono ridotte e la coppia può soffrirne.

Leggete anche: 5 frasi che servono a fermare le liti di coppia

D’altra parte, entrambi vivono intense emozioni a livello individuale che, se non condivise, possono portare a incomprensioni, conflitti e rancori. La madre può sentirsi sola e sopraffatta nel suo ruolo quando affronta la grande responsabilità di prendersi cura del suo piccolo mentre attraversa forti cambiamenti emotivi e fisici.

Il padre, da parte sua, può sentirsi separato e spiazzato, e non ritrovarsi nel suo nuovo ruolo. La partner ora concentra tutta la sua attenzione sul bambino, lasciando la coppia in secondo piano; ma lui può anche sentire che la stretta relazione madre-figlio gli impedisce di essere coinvolto con il bambino come vorrebbe.

A tutti questi fattori si aggiunge una significativa privazione del sonno. Durante i primi mesi di vita di un bambino, i genitori sperimentano un sonno insufficiente e frammentato (soprattutto la madre), che può influire profondamente sul loro umore. L’esaurimento fisico e mentale, l’irritabilità e il sentirsi sopraffatti possono portare a un deterioramento del legame sentimentale.

Come affrontare la crisi di coppia dopo il primo figlio?

Ecco alcune linee guida che possono aiutarvi a gestire questo momento complesso e a evitare che la relazione si deteriori. Prendete carta e penna e prendete nota.

Crisi di coppia dopo il primo figlio, cosa fare?
L’empatia è fondamentale per risolvere i conflitti di coppia e creare una famiglia felice.

Prevenire

Per quanto possibile, è importante evitare che la crisi si verifichi e per questo è molto positivo discutere alcuni punti fondamentali prima dell’arrivo del bambino. Non nascondetevi dietro al “non ci succederà” e parlate con il vostro partner di ciò che potrebbe accadere, di come potreste sentirvi e di come potete gestirlo se dovesse accadere.

Essere preparati ai cambiamenti emotivi è essenziale. In questo modo non vi coglieranno di sorpresa e sarete in grado di interpretarli correttamente e prendere buone decisioni. Se non li aspettate, potreste ingigantire le situazioni e non reagire nel migliore dei modi.

Esprimersi chiaramente e aprirsi emotivamente

La comunicazione è ora più necessaria che mai. Deve essere regolare, fluida e onesta. Non importa quanto siate impegnati, è indispensabile che troviate ogni giorno un momento per condividere con il vostro partner come vi sentite.

Se c’è stress, paura, angoscia, tristezza o risentimento, metterlo sul tavolo è l’opzione migliore. A volte è imbarazzante provare questi sentimenti in un momento apparentemente idilliaco come l’inizio della genitorialità, ma occorre esercitare coraggio e vulnerabilità ed esprimerlo.

In questo modo, l’altra persona sarà in grado di comprendere meglio le vostre reazioni, di offrirvi sostegno e di apportare cambiamenti. Non abbiate paura di fare richieste; se volete che il vostro partner collabori di più con il bambino o sia più affettuoso con voi, esprimete questa esigenza prima che la mancanza che sentite si trasformi in risentimento.

Potrebbe interessarvi anche: Impariamo a difenderci dalle critiche in modo assertivo

Essere empatici e tolleranti

Così come voi state affrontando grandi sfide e subendo grandi trasformazioni, anche il vostro partner lo sta facendo e non dovete perderlo di vista. Cercate di non concentrarvi solo su voi stessi e di capire le sfide che il vostro partner sta affrontando, siate tolleranti nei confronti delle sue azioni e reazioni e non prendetela sul personale. Ascoltate, convalidate e sostenete il vostro partner.

Lavoro di squadra

Ora siete genitori, ma siete ancora una coppia e una squadra. Lo stress può portare a percepire l’altro come un nemico perché non soddisfa le vostre aspettative, ma dovete ricordarvi che siete alleati. Evitate di entrare in lotte di potere e rimproveri e optate per la cooperazione e la negoziazione.

Sostenete il vostro partner quando si sente demoralizzato e chiedete sostegno quando ne avete bisogno. Parlate apertamente dell’organizzazione dei compiti e raggiungete accordi chiari. In questo modo eviterete di sovraccaricare l’altro di responsabilità e di creare un cuneo emotivo tra voi due.

Chiedere aiuto

Crescere un bambino è un compito complesso ed estenuante e non dovete gestirlo da soli. È legittimo chiedere aiuto, non solo al proprio partner, ma anche a familiari o amici intimi. Questo supporto esterno vi permetterà di trovare momenti di relax in solitudine e momenti per alimentare il legame che vi unisce.

Alcuni padri e madri si sentono egoisti nel delegare o nel lasciare il bambino alle cure di altre persone per qualche ora; tuttavia, questa può essere una decisione eccellente. Ciò di cui un bambino ha più bisogno è che i suoi genitori stiano bene individualmente e in coppia, perché solo così possono offrirgli le migliori cure.

La crisi della coppia dopo il primo figlio non durerà per sempre

Innanzitutto è fondamentale ricordare che questa è solo una fase di transizione e che non durerà per sempre. In pochi mesi le abitudini del sonno del bambino si stabilizzeranno e voi potrete riposare meglio. Vi adatterete alla nuova routine e troverete un modo per funzionare come famiglia.

Man mano che il piccolo cresce, potrete tornare a godervi il tempo insieme come coppia e i conflitti che ora sembrano insormontabili svaniranno. Tenete presente che affrontare all’improvviso tanti cambiamenti fisici, emotivi e sociali non è facile per nessuno dei due; quindi, siate pazienti ed empatici e ricordate l’amore che vi unisce.

Se la situazione provoca grande disagio e non è possibile raggiungere accordi e soluzioni, è importante cercare un aiuto professionale. La terapia di coppia può essere molto utile in questo momento per imparare a comunicare, organizzarsi e lavorare insieme. Pertanto, non esitate a cercare supporto.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • Valencia, D. L., & Ospina, M. (2016). Crisis en el ciclo vital de la pareja y sus principales implicaciones en los niños y adolescentes. Revista Páginas, 145-156.
  • Richter, D., Krämer, M. D., Tang, N. K., Montgomery-Downs, H. E., & Lemola, S. (2019). Long-term effects of pregnancy and childbirth on sleep satisfaction and duration of first-time and experienced mothers and fathers. Sleep42(4).
Torna in alto