Quando si parla di salute, una delle raccomandazioni principali è quella di mantenersi idratati. L’organismo, essendo composto per circa il 60% di acqua, necessita di un’idratazione ottimale per svolgere correttamente la maggior parte delle sue funzioni. In effetti, ciò è legato a una migliore qualità della vita e alla longevità.
Questo è quanto emerge da un recente studio pubblicato sulla rivista eBioMedicine, secondo cui bere acqua a sufficienza riduce il rischio di malattie croniche, invecchiamento prematuro e morte precoce. La ricerca, che ha coinvolto 11.255 persone, ha ribadito l’importanza dell’idratazione.
“L’idratazione ottimale può rallentare il processo di invecchiamento negli esseri umani”
È questa l’ipotesi che una ricerca condotta dal National Institutes of Health (NIH), pubblicata il 2 gennaio 2023 su The Lancet’s eBioMedicine, ha cercato di verificare. Gli autori hanno analizzato i dati relativi alla salute di 11.255 adulti, monitorati per un periodo di 30 anni.
In particolare, gli esperti suggeriscono che i benefici dell’idratazione per la salute e la longevità sono legati al ruolo dell’acqua nel controllare i livelli di sodio nel siero. Il sodio aumenta nell’organismo quando diminuisce l’assunzione di liquidi.
Gli scienziati hanno osservato che quando il sodio è in una concentrazione superiore al normale, aumenta la probabilità di sviluppare malattie croniche e segni di invecchiamento prematuro. È stato anche collegato al rischio di morire più giovani.
Potrebbe interessarvi anche: Idratarsi: un gesto essenziale per il cervello
I dati dello studio
In un adulto sano, i livelli normali di sodio nel siero vanno da 135 a 145 milliequivalenti per litro (mEq/L) o millimoli per litro (mmol/L). Nello studio, la maggior parte dei partecipanti rientrava in questo intervallo.
Tuttavia, i ricercatori hanno osservato che i soggetti che avevano livelli di sodio nel siero superiori a 144 mmol/L avevano un rischio maggiore del 21% di morire più giovani e una probabilità maggiore del 50% di invecchiare prematuramente, rispetto a coloro che avevano livelli compresi tra 137 e 142 mEq/L.
Inoltre, i soggetti con livelli sierici di sodio superiori a 142 mEq/L presentavano un rischio compreso tra il 10% e il 15% di essere biologicamente più vecchi della loro età cronologica. A tal fine, sono stati presi in considerazione diversi marcatori, come la salute metabolica e cardiovascolare, la funzione polmonare e l’infiammazione.
È stato inoltre riscontrato che gli adulti con livelli di sodio nel siero superiori a 142 mEq/L hanno un rischio fino al 64% più elevato di sviluppare malattie croniche, come le seguenti:
- Diabete.
- Demenza.
- Insufficienza cardiaca.
- Malattia arteriosa periferica.
- Ictus.
- Malattia polmonare cronica.
Commentando questi risultati, Natalia Dmitrieva, autrice dello studio e ricercatrice presso il Laboratory of Cardiovascular Regenerative Medicine della National Heart, Lung and Blood University (NHLBI), parte del NIH, ha dichiarato in un comunicato stampa:
“I risultati suggeriscono che un’adeguata idratazione può ritardare l’invecchiamento e prolungare una vita senza malattie. Le persone il cui sodio sierico è pari o superiore a 142 mEq/L trarrebbero beneficio da una verifica dell’assunzione di liquidi”.
I limiti della ricerca
È vero che mantenersi idratati è essenziale per mantenersi in salute e garantire il funzionamento ottimale dei principali sistemi dell’organismo. E sebbene ciò sia stato dimostrato da studi precedenti, i risultati di questa recente ricerca non provano un effetto causale.
In altre parole, lo studio in sé non prova che un’idratazione ottimale prevenga lo sviluppo di malattie croniche o aumenti la longevità. Questa rimane solo un’ipotesi.
Infatti, uno dei limiti principali è che non vi è stato alcun controllo sui liquidi bevuti dai partecipanti o sul loro stato di idratazione al di fuori della misurazione del sodio sierico.
I ricercatori hanno ammesso che sono necessari ulteriori studi di intervento per confermare il legame tra idratazione e invecchiamento.
Pertanto, questi risultati non devono essere presi alla lettera e occorre mantenere una certa cautela nell’assunzione di acqua e nell’idratazione. Va ricordato che l’assunzione eccessiva di liquidi ha anche conseguenze negative, come lo sviluppo di iponatriemia.
Mantenersi idratati è la chiave del benessere
La relazione tra stato di idratazione ottimale e controllo dei livelli sierici di sodio richiede ulteriori ricerche. Tuttavia, resta il fatto che l’assunzione di acqua e di bevande salutari svolge un ruolo importante per una serie di indicatori di salute.
Secondo i dati dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), l’acqua svolge una serie di funzioni:
- Lubrificazione delle articolazioni.
- Regolazione della temperatura corporea
- Protezione del midollo spinale e di altri tessuti sensibili.
- Eliminazione dei rifiuti attraverso la minzione, la sudorazione e i movimenti intestinali.
È inoltre fondamentale per la salute cardiovascolare, l’equilibrio ormonale, il trasporto di vitamine e minerali e altri importanti processi corporei. La disidratazione aumenta il rischio di malattie croniche ed è legata alle complicazioni di malattie preesistenti.
Quanta acqua bere al giorno?
Ad oggi, si discute sulla quantità ottimale di acqua che una persona dovrebbe bere. Per molto tempo, 8 bicchieri d’acqua al giorno, tutti i giorni, sono stati considerati sufficienti per garantire l’idratazione dell’organismo. Tuttavia, questa misura è cambiata nel corso degli anni.
A questo proposito, organizzazioni come la National Academy of Medicine suggeriscono un’assunzione di circa 2,7 litri di liquidi per le donne e 3,7 litri per gli uomini. Questa raccomandazione va dal consumo di acqua ai liquidi ottenuti da verdura, frutta, zuppe, tè e altre bevande salutari.
Tuttavia, è necessario considerare che la giusta quantità di liquidi non è uguale per tutti. Può variare in base all’età, al sesso, all’eventuale stato di gravidanza o di allattamento, alla composizione corporea, al livello di attività fisica e allo stile di vita. Anche il clima o la temperatura dell’ambiente devono essere presi in considerazione.
Leggete anche: Disidratazione e sport: quali sono le conseguenze?
Mantenersi idratati migliora la qualità della vita
Finora, diverse ipotesi suggeriscono che rimanere idratati può svolgere un ruolo nella prevenzione dell’invecchiamento precoce, nella diminuzione della mortalità e nella prevenzione delle malattie croniche. Lo studio più recente suggerisce che ciò è dovuto al fatto che può aiutare a regolare i livelli di sodio nel siero, i cui livelli alti sono legati al deterioramento della salute.
Sebbene siano necessarie ulteriori prove per confermare questa relazione, è chiaro che l’assunzione quotidiana di liquidi è fondamentale per la salute generale. Sintomi come la sensazione costante di sete, la stanchezza, l’urina troppo gialla e dall’odore forte, le labbra secche e screpolate possono farci capire che siamo in presenza di uno stato di disidratazione.
In questo caso, è necessario aumentare l’assunzione di liquidi, ma senza superare la quantità raccomandata. All’estremo opposto, l’iperidratazione provoca un forte calo della concentrazione di sodio nel sangue, anch’esso potenzialmente pericoloso.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Brinkman JE, Dorius B, Sharma S. Physiology, Body Fluids. [Updated 2022 May 8]. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2022 Jan-. Available from: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK482447/
- Manz F, Wentz A. The importance of good hydration for the prevention of chronic diseases. Nutr Rev. 2005 Jun;63(6 Pt 2):S2-5. doi: 10.1111/j.1753-4887.2005.tb00150.x. PMID: 16028566.
- Nakamura Y, Watanabe H, Tanaka A, Yasui M, Nishihira J, Murayama N. Effect of Increased Daily Water Intake and Hydration on Health in Japanese Adults. Nutrients. 2020 Apr 23;12(4):1191. doi: 10.3390/nu12041191. PMID: 32340375; PMCID: PMC7231288.
- Popkin BM, D’Anci KE, Rosenberg IH. Water, hydration, and health. Nutr Rev. 2010 Aug;68(8):439-58. doi: 10.1111/j.1753-4887.2010.00304.x. PMID: 20646222; PMCID: PMC2908954.
- Stookey, J. D., & Kavouras, S. A. (2020). Water Researchers Do Not Have a Strategic Plan for Gathering Evidence to Inform Water Intake Recommendations to Prevent Chronic Disease. In Nutrients (Vol. 12, Issue 11, p. 3359). MDPI AG. https://doi.org/10.3390/nu12113359
- The National Academy of Sciences. Dietary References Intakes for Water, Potassium, Sodium, Chloride, and Sulfate. Available in https://www.nationalacademies.org/news/2004/02/report-sets-dietary-intake-levels-for-water-salt-and-potassium-to-maintain-health-and-reduce-chronic-disease-risk
-
Zhou HL, Wei MH, Cui Y, Di DS, Song WJ, Zhang RY, Liu JA, Wang Q. Association Between Water Intake and Mortality Risk-Evidence From a National Prospective Study. Front Nutr. 2022 Apr 12;9:822119. doi: 10.3389/fnut.2022.822119. PMID: 35495952; PMCID: PMC9039539.