L’equilibrio ormonale sotto attacco per colpa di 7 abitudini

Esistono molte attività quotidiane che sembrano inoffensive, ma che in realtà possono causare squilibri a livello ormonale compromettendo la salute generale dell'organismo

L’equilibrio ormonale è fondamentale perché queste sostanze svolgono un ruolo molto importante in tutto l’organismo. Infatti hanno il compito di regolare la maggior parte delle funzioni dei nostri apparati e sistemi.

Si tratta di trasmettitori chimici secreti dalle ghiandole endocrine la cui attività stimola lo sviluppo delle cellule e di alcuni processi cognitivi.

Inoltre, gli ormoni influenzano direttamente il metabolismo, la crescita e le funzioni sessuali, dunque preservare l’equilibrio ormonale è essenziale per il benessere del’ corpo.

Il problema è che spesso questo equilibrio viene alterato, dato che alcuni fattori interrompono la produzione o l’attività degli stessi ormoni.

Di conseguenza, si verificano reazioni negative nell’organismo che, se non vengono tenute sotto controllo, possono scatenare diverse malattie.

La cosa più preoccupante è che molti di noi non sanno che tante abitudini quotidiane e apparentemente “innocenti” sono legate a queste alterazioni.

Scopriamo insieme di cosa si tratta!

1. Dormire male altera l’equilibrio ormonale

l'equilibrio ormonale

Soffrire di disturbi del sonno o dormire meno ore di quelle consigliate aumenta in modo significativo il rischio di problemi ormonali.

È dimostrato che esiste una stretta relazione tra il ciclo del sonno e la secrezione di alcuni ormoni importanti, soprattutto nelle donne.

Gli squilibri ormonali possono, quindi, alterare lo stato d’animo, i livelli di zucchero nel sangue ed il peso corporeo.

Leggete anche: Indossare vari strati o mettere più coperte? Come dormire quando fa freddo

2. Seguire una dieta povera di grassi

L’equilibrio ormonale è minato anche quando si decide di eliminare tutte le fonti di grasso. Infatti questo è uno dei peggiori errori che possiamo commettere quando cerchiamo di perdere peso.

Anche se i grassi apportano una quantità significativa di calorie, non è corretto pensare che siano tutti dannosi per l’organismo.

I grassi sani, come gli acidi grassi Omega 3, controllano i processi infiammatori e facilitano la regolazione degli ormoni estrogeni e il progesterone.

Limitarne il consumo fa aumentare il rischio di sovrappeso, oltre a disturbi come l’irregolarità mestruale o la comparsa di cisti.

È possibile trovare questi nutrienti nel:

  • Pesce azzurro
  • Avocado
  • Olio di oliva
  • Frutta secca
  • Semi

3. Avere uno stile di vita sedentario

La mancanza di attività fisica o uno stile di vita particolarmente sedentario alterano l’equilibrio ormonale sia nelle donne sia negli uomini.

L’esercizio fisico stimola la secrezione di endorfine, sostanze chimiche rilasciate nel cervello per favorire la sensazione di benessere e di energia.

L’attività fisica, inoltre, è coinvolta nel controllo degli ormoni sessuali, infatti consentono di prolungare e mantenere il desiderio sessuale.

4. Abusare degli alimenti processati

Le carni processati ed altri alimenti industriali sono deliziosi e possono conferire una nota particolare a molti piatti.

Il problema è che sono pieni di sostanze chimiche aggiunte che con il tempo causano squilibri ormonali, oltre a problemi metabolici e al cancro.

Il consumo di questi prodotti aumenta i livelli di cortisolo, una sostanza chimica legata allo stress, alla depressione e all’irritabilità.

5. Usare troppo disinfettante per le mani

Sembra esagerato, ma è dimostrato che l’uso eccessivo di disinfettanti per le mani possa scatenare reazioni indesiderate.

Molti pensano che sia un’abitudine sana, in realtà altera l’equilibrio tra i batteri sani e quelli nocivi, indebolendo il sistema immunitario.

Le sostanze chimiche dei disinfettanti, inoltre, sono legate al rischio di infiammazione e perdita di controllo sull’attività di determinati ormoni.

In particolare, composti come il triclosan alterano i livelli di estrogeni e la funzione degli ormoni tiroidei.

6. Fare troppa attività fisica

Tutti gli estremi sono dannosi e la troppa attività fisica non fa eccezione.

Come lo stile di vita sedentario, anche l’eccessiva attività fisica può avere conseguenze negative. Passare troppe ore in palestra o fare esercizi molto intensi aumenta i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.

Con il passare del tempo, inoltre, quest’abitudine altera gli ormoni che regolano il ciclo mestruale e la fertilità.

Vi consigliamo di leggere anche: 6 esercizi da realizzare con una sedia per eliminare i rotolini

7. Mangiare cibo in scatola

lequilibrio ormonale

I cibi in scatola sembrano essere un’alternativa veloce e sana, ma in realtà non è così.

Nelle lattine sono state trovate sostanze chimiche come il BPA legate a diversi tipi di alterazioni ormonali e malattie.

D’altra parte, sono prodotti ricchi di sostanze chimiche, come i conservanti, che, se ingerite in quantità eccessive, possono avere conseguenze negative per l’organismo.

Evitare queste abitudini è fondamentale per ridurre il rischio di sviluppare malattie associate ai problemi ormonali.

Tuttavia, conviene consultare un medico in caso di anomalie, infatti una diagnosi tempestiva consente di evitare complicazioni.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • Taheri, S., Lin, L., Austin, D., Young, T., & Mignot, E. (2004). Short sleep duration is associated with reduced leptin, elevated ghrelin, and increased body mass index. PLoS Medicine. https://doi.org/10.1371/journal.pmed.0010062

  • De Kloet, E. R. (2003). Hormones, brain and stress. Endocrine Regulations.

  • Kim, T. W., Jeong, J.-H., & Hong, S.-C. (2015). The impact of sleep deprivation on hormones and metabolism. International Journal of Endocrinology. https://doi.org/10.1155/2015/591729

  • Cadegiani, F. A., & Kater, C. E. (2017). Hormonal aspects of overtraining syndrome: A systematic review. BMC Sports Science, Medicine and Rehabilitation. https://doi.org/10.1186/s13102-017-0079-8

Torna in alto