Fin dall’antichità, i rimedi naturali sono una delle migliori alternative per combattere diversi disturbi e malattie che possono colpire l’organismo in qualsiasi momento.
Anche se la medicina ha fatto molto progressi e al giorno d’oggi esistono trattamenti farmacologici per curare la maggior parte dei problemi di salute, i rimedi naturali continuano a svolgere un ruolo molto importante.
Questo non solo perché sono davvero efficaci, ma anche perché sono un’alternativa economica e non provocano effetti collaterali gravi come invece potrebbero fare i farmaci.
Esistono rimedi naturali per una vasta gamma di malattie, disturbi e dolori, ogni paese del mondo ha i suoi e li ha condivisi in modo che tutti li possano utilizzare.
In questo articolo condivideremo con voi 8 curiosi rimedi naturali che funzionano davvero e che potete tenere in considerazione in caso di emergenza.
Il collutorio per la micosi delle unghie
I collutori contengono ingredienti antisettici e disinfettanti che eliminano i batteri presenti nel cavo orale. Queste stesse proprietà sono efficaci anche in caso di micosi alle unghie, per di più in poco tempo.
Cosa dovete fare?
- Mettete in ammollo le unghie nel collutorio e lasciate agire da 15 a 20 minuti.
- Ripetete il trattamento due volte al giorno tutti i giorni per ottenere buoni risultati.
Vi consigliamo di leggere anche: Sapevate che le unghie sono lo specchio della vostra salute?
Lo yogurt per eliminare l’alito cattivo
Per molte persone non c’è niente di più imbarazzante dell’alito cattivo e sbarazzarsene è davvero un’impresa difficile, nonostante gli sforzi.
I fermenti vivi presenti nello yogurt naturale possono eliminare i batteri cattivi responsabili dell’alitosi, risolvendo quindi questo fastidioso problema.
Cosa dovete fare?
Quando si presentano i primi segnali dell’alito cattivo, mangiate uno yogurt naturale con probiotici e assicuratevi di tenerlo qualche secondo in bocca prima di ingerirlo.
L’olio di oliva contro gli eczemi
Grazie alla vitamina E, l’olio di oliva è ottimo per idratare a fondo la pelle, è in grado di nutrirla e di riparare i tessuti danneggiati.
Questo ingrediente garantisce la giusta idratazione della pelle ed aiuta a calmare il dolore causato dagli eczemi.
Cosa dovete fare?
Applicate tutti i giorni olio di oliva sulla pelle quando è ancora umida.
Lo zucchero per calmare il singhiozzo
Lo zucchero è un classico rimedio per fermare il singhiozzo che può presentarsi in qualsiasi momento.
Gli esperti affermano che la dolcezza dello zucchero sulla lingua sovraccarichi le terminazione nervose della bocca e per questo il singhiozzo si interrompe.
Cosa dovete fare?
Mangiate un cucchiaino di zucchero puro.
Le olive e i limoni per vertigini e capogiri
La cinetosi provoca un eccesso di salivazione, cosa che a sua volta porta ai capogiri. Il limone o le olive possono aiutare a risolvere questo problema perché contengono sostanze chiamate tannini.
Cosa dovete fare?
Mangiate olive o masticate una fettina di limone per contrastare la nausea e i capogiri.
I pomodori per trattare l’acne
Grazie alla vitamina C, alla vitamina A, agli antiossidanti e agli acidi, il pomodoro è un ottimo alleato per combattere diverse malattie della pelle, soprattutto quelle che colpiscono le pelli grasse.
Cosa dovete fare?
- Tritate un pomodoro fino ad ottenere una pasta e poi applicatela sul viso lasciandola agire per un’ora.
- Trascorso il tempo di posa, lavate il viso come d’abitudine. Ripetete il trattamento due volte alla settimana.
Le bevande per trattare le infezioni urinarie
Le infezioni urinarie sono molto comuni e possono colpire il tratto urinario in qualsiasi momento, scatenando diversi sintomi.
Per prevenire e trattare queste infezioni, ci sono due bevande le cui proprietà aiutano a combattere i batteri e regolare il pH.
Cosa dovete fare?
- Preparate o comprate succo di mirtilli biologici e bevetene due bicchieri al giorno.
- Diluite un cucchiaino di bicarbonato di sodio in un bicchiere d’acqua e bevetelo. Ripetete il trattamento due volte al giorno.
Leggete anche: Come trattare le infezioni ai reni, alla vescica e all’uretra.
L’aloe vera per la pelle e la digestione
L’aloe vera è una pianta ricca di acqua, vitamine, minerali e antiossidanti che contribuisce a migliorare la salute della pelle e a rigenerarla in presenza di cicatrici o scottature.
Il consumo regolare di gel di aloe vera, inoltre, aiuta a combattere la stitichezza e contribuisce a trattare anche la sindrome dell’intestino irritabile.
Cosa dovete fare?
- Estraete il gel di aloe vera dalle foglie di questa pianta e applicatelo sulla pelle con leggeri massaggi.
- Preparate un succo a base di aloe e bevetelo una volta al giorno.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Baldeyrou, M., & Tattevin, P. (2018). Infecciones urinarias. EMC – Tratado de Medicina. https://doi.org/10.1016/S1636-5410(18)89311-4
- Dat, A. D., Poon, F., Pham, K. B. T., & Doust, J. (2014). Aloe vera for treating acute and chronic wounds. Sao Paulo Medical Journal. https://doi.org/10.1590/1516-3180.20141326T1
- Rogério dos Santos Alves; Alex Soares de Souza, et all. (2014). Mareos y Vértigo. Igarss 2014. https://doi.org/10.1007/s13398-014-0173-7.2